Abbiamo davvero bisogno di una moneta? Oggi ho ascoltato un audio dell’economista Guido Grossi Ti chiederai cosa c’entra l’economia in un blog di educazione. C’entra c’entra. Abbiamo davvero bisogno di una moneta? Lui ritiene che della moneta, così come delle banche, non abbiamo alcun … [Read more...]
L’arte di sbagliare alla grande
L'arte di sbagliare alla grande Tempo di lettura: 2 minuti Che cosa poteva capitarmi di meglio in questo periodo della mia vita, se non un libro con questo titolo? L'arte di sbagliare alla grande, un libro di Enrico Galiano che mi è piaciuto moltissimo. Premetto che finiscono per piacermi quei … [Read more...]
Carattere, coraggio e capacità
Carattere, coraggio e capacità (Educare secondo K.Inamori) Tempo di lettura: 2:15 Carattere, coraggio e capacità sono le qualità di ogni educatore ma rigorosamente in quest’ordine: carattere al primo posto, coraggio al secondo e capacità al terzo; per educare con successo; e invece spesso si … [Read more...]
Educare alla libertà da ogni limite
Educare alla libertà da ogni limite La parola educazione deriva dal latino: educare composto da “e” che vuol dire fuori e “duco" che significa condurre. Educare vuol dire condurre fuori. L’educazione serve per trovare le risorse più importanti di un uomo e guidarle fuori da lui, applicandole alla … [Read more...]
LETTERA AL PADRE – Kafka
LETTERA AL PADRE Nella seconda metà dell’800, in un piccolo paese nella Boemia meridionale, in una casupola con il tetto coperto di paglia, nasce e cresce Hermann Kafka. L’uomo che più di ogni altro contribuì a formare colui che sarebbe diventato il celebre Franz Kafka, suo figlio, che gli … [Read more...]
LA FORZA DELLA VOLONTà
LA FORZA DELLA VOLONTà Cos’è la forza di volontà, come possiamo alimentarla nei giovani e perché dovremmo farlo. La volontà è la determinazione fattiva a intraprendere qualcosa per raggiungere uno scopo preciso. Ma anche la capacità di non farsi condizionare e di orientare un determinato … [Read more...]
Il miracolo di essere bambini
Il miracolo di essere bambini. Kohler Tempo di lettura: 5 min Il miracolo di essere bambini. Non si può parlare dei bambini in modo generico o in base all’età, esiste un destino unico, in ciascuno di loro, che va rispettato profondamente per essere capito anche solo in parte. Ci si chiede se … [Read more...]
Capire il valore di ogni cosa
Letizia Leviti (giornalista, scrittrice, inviata speciale e inviata di guerra per Sky TG 24) registra un audio di saluti per amici, colleghi e redazione prima di morire il 23 luglio 2016, dopo aver lottato per due anni contro un male incurabile. L’audio contiene un messaggio forte, un invito a … [Read more...]
SINCERITA’ SEMPRE?
SINCERITA’ SEMPRE? Tempo di lettura: circa 4 minuti Bisogna essere sinceri a tutti i costi? Essere sinceri significa davvero asserire la verità? Come insegnare a essere sinceri? Perché è importante in un rapporto? Alcuni pareri illustri: La sincerità è quella cattiva abitudine che nasce … [Read more...]
LAMENTARSI o AGIRE?
Tempo di lettura meno di 3 minuti “la mania di lamentarsi è una grave miopia verso i problemi del prossimo, un’ingratitudine verso la vita e un’inutile perdita di tempo” Jennifer Delgado LAMENTARSI. C’è chi si lamenta solo per lo sfizio di brontolare un po’, qualcuno lo fa per … [Read more...]