Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

I bambini nascono come tela bianca

9 Agosto 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 

I bambini nascono come tela bianca, bisogna evitare interferenze se vogliamo renderli liberi.  

Tempo di lettura: 4 minuti

Qualsiasi educatore tenta di svolgere il suo “mestiere” al meglio delle sue capacità. Tanti hanno scritto manuali sull’educazione, cosa è bene fare? Cosa è meglio dire? Punire o tollerare? Si sono dette e scritte tante cose. Sappiamo però che non può esserci un modo unico ed esatto di comportarsi con i giovani. Ognuno è diverso dagli altri. Diversi sono anche gli educatori.

            I bambini nascono come tela bianca e sarebbe fantastico se ognuno di loro tingesse la propria a modo suo. Quella tela invece subirà le impronte degli adulti che a loro volta hanno sofferto influenze dai loro padri e madri, ma anche dall’ambiente in cui hanno vissuto e vivono, dalla scuola che hanno frequentato, dagli amici che hanno scelto, i colleghi che hanno incontrato, gli amori trovati e quelli persi, dai viaggi fatti e tanto ancora. Difficile lasciare un bambino libero di fare della sua vita ciò che vuole, gli adulti sono sempre troppo preoccupati che non si faccia male, che scelga la cosa migliore per se stesso, che diventi “qualcuno” più di altri. Così la vita diventa una gara al sorpasso, una continua competizione con i coetanei. Sarebbe meglio se la gara avesse il solo scopo di dar vita al migliore se stesso, che ognuno diventasse capace di reggersi con le proprie gambe e non l’imitazione o l’aspettativa di qualcun altro.

            A scuola e in famiglia dovremmo insegnare l’arte della vita, l’arte di amare e l’arte del rispetto, troppo spesso invece indottriniamo, non lasciamo scelte, incateniamo i nostri giovani con le nostre idee, con le idee che ci sono state inculcate da altri che, a loro volta, hanno subìto da altri ancora, in una serie infinita a ritroso nel tempo.

            Osho scrive che ogni individuo dovrebbe avere l’assoluta libertà di essere se stesso, in una famiglia che glielo permetta e in una scuola capace di divertirlo, una scuola che parli di amore, di libertà e che, prima di ogni altra cosa, insegni ad avere il massimo rispetto per tutte le forme viventi.

            Sui libri di storia leggiamo di azioni eroiche fatte da personaggi idolatrati, venerati o indicati come eroi, che hanno massacrato centinaia o migliaia di persone e rubato la libertà di altri, dovremmo evitare persino di parlarne, di questi facinorosi. I libri di storia, invece, ne sono pieni, come ne sono pieni i telegiornali, le testate giornalistiche, le emittenti radiofoniche e la rete.

            Abbiamo allevato bambini mostrando paure, rabbia, potere e odio e abbiamo assistito e subito guerre disastrose. Ci sono aborigeni che non hanno conosciuto guerre, non hanno tv, computer e, proprio per questo, non conoscono odio, non litigano mai e vivono nell’amore e nel rispetto reciproco.

            L’individualità è bistrattata a vantaggio di una personalità imposta, che si configura come il risultato di un controllo costante e autoritario da parte dell’adulto, una sorta d’involucro che il bambino indossa perché è ciò che gli altri si aspettano da lui, la veste tagliata per lui, la stratificazione di abitudini imposte. Non è un caso che “personalità” derivi dalla parola “persona” che appunto significa “maschera”.

            Così i nostri figli ci assomigliano, assomigliano a un passato forgiato dai nonni e modellato da noi, mentre dovremmo lasciarli liberi di crescere e vivere il presente a modo loro, per sperare in un futuro migliore di quello che, purtroppo, si paventa. Gli diciamo di non fare quello e quell’altro, li vogliamo sempre sotto il nostro sguardo e non gli permettiamo di starsene da soli e in silenzio, ci preoccupiamo e vediamo il loro isolamento come un problema, li sentiamo mentre parlano con se stessi e subito corriamo a distoglierli, li obblighiamo ad accettare la nostra alimentazione, la nostra religione, le nostre abitudini, li indottriniamo come vogliamo noi, senza rispettare in alcun modo la loro natura, demolendo il diritto di vivere il presente a modo loro.

            Non va detto loro, in ogni occasione, cosa è giusto e cosa non lo è, la verità devono cercarla autonomamente, dobbiamo invitarli a cercare le risposte alle loro stesse domande, a diventare se stessi senza imitare nessun altro, ad amarsi, perché un bambino che non ama se stesso difficilmente amerà gli altri, a rispettarsi, perché se non lo fa difficilmente sarà rispettoso.

            Un genitore inevitabilmente inquinato da un’educazione a sua volta non proprio azzeccata, può fare ugualmente qualcosa: evitare il più possibile le interferenze, insegnare l’amore e il rispetto, invitare a cercare risposte nel mondo animale e in quello vegetale, nel sistema solare e nella natura in genere. Qualsiasi domanda trova risposta in natura.

Quali sono state le tue interferenze, raccontane almeno una.

Se il bambino è cresciuto in modo errato l’intera umanità si perderà per strada.  Osho.

Comments

Filed Under: altro, Fare e Evitare Tagged With: educazione, figli, interferenze, Libertà, osho, risorse interiori, rispetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

La tua luce spaventa

Mettersi a nudo

Indifferenza

Fai la tua scelta!

La consapevolezza di avere abbastanza

Oltremond e i dodici portali

Tutto dipende da noi

Tuo figlio deve saperlo

Attrai ciò che ti emoziona

Attaccamento: un virus mortale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Abbiamo davvero bisogno di una moneta?
    Abbiamo davvero bisogno di una moneta?
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Bugie o omissioni
    Bugie o omissioni
  • Quieto vivere
    Quieto vivere

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • La tua luce spaventa
  • Mettersi a nudo

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.