Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

SINCERITA’ SEMPRE?

4 Giugno 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

sinceritaSINCERITA’ SEMPRE?

Tempo di lettura: circa 4 minuti

Bisogna essere sinceri a tutti i costi? Essere sinceri significa davvero asserire la verità? Come insegnare a essere sinceri? Perché è importante in un rapporto?

Alcuni pareri illustri:

  • La sincerità è quella cattiva abitudine che nasce dalla buona educazione (G.S.)
  • Abbi la fedeltà e la sincerità come primi princìpi. (Confucio)
  • La sincerità richiede coraggio. E i coraggiosi sono una razza quasi estinta. (Alma Gjini)
  • Sono sincero anche con l’insincero, perché così ottengo sincerità. (Lao Tzu)
  • Quando la necessità ci porta a usare parole sincere, cade la maschera e si vede l’uomo. (Lucrezio)

La persona sincera è chi esprime ciò che sente e ciò che pensa, senza dietrologie, questo non vuol dire che afferma la verità assoluta, è piuttosto una persona pura, aperta, senza filtri, ma educata e rispettosa e al contempo coraggiosa. La persona sincera è pura, non usa trucchi nei rapporti con gli altri. Una persona sincera lo è con le parole ma ancor più con le intenzioni e con il suo modo di fare. Può anche mentire per non ferire e rimanere persona sincera.

Chi è sincero non teme di essere giudicato, non vuole piacere a tutti i costi, sa usare parole adatte e scegliere il momento giusto per manifestare la sua opinione senza ferire perché “Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili, possono cambiare il mondo”(Buddha)

Si tratta di persona che ha le doti della purezza, della schiettezza e della limpidezza, non certo della sfacciataggine per il solo gusto di dire tutto quello che passa per la mente, senza freni. Il sincero non sente il bisogno di negare qualcosa e si assume la responsabilità di quello che dice, ipocrisia e menzogna non fanno parte della sua vita.

A noi, ora, non interessa sapere se si tratta o no di verità oggettiva, quella raccontata da una persona sincera, ma ci interessa sapere quanto la sincerità sia importante in un rapporto di qualsiasi natura. In ogni rapporto non è poi così importante se quello che affermi risponde a verità assoluta, ci si racconta la propria verità, quello che si prova in quel determinato momento, ciò che si pensa, quello di cui si è portatori, ciò di cui ognuno può assumersi le proprie responsabilità ma che, probabilmente, non sarà vero per sempre.

Per essere sinceri dobbiamo lavorare su noi stessi, abituarci a scavare dentro di noi, a rendere i nostri pensieri, ma anche le emozioni e le sensazioni che proviamo, facilmente manifestabili per farci conoscere, per rendere gli altri partecipi delle nostre idee e delle nostre personali verità, per consentire agli altri di capirci fino in fondo senza dubbi e senza dar adito a inesatte interpretazioni. La sincerità è importante se vuoi che gli altri imparino a fidarsi di te. Una persona sincera è sicura di sé, per questo non ha bisogno di ingannare o tradire la fiducia altrui.

Chi ci osserva impara a sua volta a essere sincero e il rapporto si cementerà. In fondo la sincerità è la qualità che più di ogni altra vorremmo avessero i nostri amici, i nostri familiari, i colleghi, tutti. Dobbiamo imparare, per poi insegnare, a essere sinceri. Basterà mostrarsi così come siamo, resistere alla tentazione di voler apparire diversi da quello che si è, solo così potremmo raggiungere il cuore di chi amiamo. Mostrarsi per quello che siamo, anche se non ci sentiamo perfetti, sforzarsi di essere onesti con se stessi, impegnarsi nelle cose che sentiamo di fare e non perché ci sono state chieste da altri. Basterà imparare a parlare di sé, o esprimere la propria opinione su qualsiasi argomento, con estrema spontaneità e seguendo il cuore. Fare in modo che gli altri non abbiano dubbi sulle nostre intenzioni e così, presto, essi entreranno in sintonia con il nostro modo di fare. Bisognerà allenarsi alla cordialità, al sorriso, al non mettersi in mostra a tutti i costi, oltre che alla coerenza. Perché essere sinceri, con tatto e rispetto, paga sempre.

Se sei sincero, chi ti sta accanto non tarderà a esserlo con te.

Se vuoi che tuo figlio sia sincero, devi essere sincero con lui, devi essere capace di stare a sentire qualsiasi cosa, senza esprimere il tuo disappunto o le tue paure, devi essere aperto a tutto e cercare di ascoltare senza interrompere, fino a quando ti chiederà la tua opinione, e non è detto che lo farà. Se proprio devi dirgli qualcosa, o non ti piacciono le pause prolungate, mostrati felice che abbia confidato a te i suoi pensieri. Non mostrarti intransigente, se un figlio intuisce quali argomentazioni non condivideresti mai, quali ti scandalizzano, non te ne parlerà più e cercherà qualcuno che lo ascolti senza criticare o che non esprima contrarietà. Poi sarà difficile riportarlo da te per le sue confidenze.

In conclusione e rispondendo alle domande iniziali:

– Essere sinceri a tutti i costi fa bene soprattutto a te educatore, ti fa sentire bene con te stesso. Se lo sei, lo saranno con te anche gli altri.– La sincerità è la limpidezza di una persona, il coraggio di manifestare la personale opinione, di esprimere un sentimento o un pensiero; con il termine verità s’indica una realtà oggettiva e la persona sincera dice la sua opinione soggettiva non una verità oggettiva. – Possiamo invitare i nostri figli e i nostri allievi a essere sinceri, e possiamo farlo con l’esempio, mostrando loro come esserlo: mostrandoci sinceri anche noi. – Un qualsiasi rapporto, se non retto sulla sincerità, ha breve vita o rimane un rapporto superficiale e senza alcun valore affettivo.

Se sei sincero, chi ti sta accanto non tarderà a esserlo con te.

Tu che ne dici? Quanta fatica fai ad essere sincero/a?

 

Comments

Filed Under: altro, Pareri illustri Tagged With: educatore, educazione, rapporto, sincerità, verità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.