Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Inizia da qui
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci
  • Libro

Vivere, Amare, Capirsi

4 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova 2 Comments

leo

Tanti libri in un unico libro

“Vivere, Amare, Capirsi” è una serie di lezioni tenute da Leo Buscaglia nel 1982, un uomo che inciampa e pasticcia come tutti noi – così si descrive egli stesso – che ha dedicato la sua vita e il suo lavoro all’amore, a insegnare che l’amore si può imparare.

Egli tiene delle vere e proprie conferenze sull’Amore e lo fa evitando trattati, metodi e concetti psicologici, ma raccontando aneddoti e reali fatti accaduti a se stesso, ai suoi amici, citando i più grandi pensatori di tutti i tempi.

Conosco questo libro nei minimi dettagli, l’ho riletto non so più quante volte e sottolineato quasi completamente. Ancora oggi, a distanza di più di trent’anni, trovo che questo libro sia una magia, nella sua semplicità, nei riferimenti a scrittori dalla valenza educativa significativa, nella sua profonda verità in campo educativo.  Lo definisco una sorta di tanti libri in un unico libro.

C’è un po’ di Leonard Silberman che nel suo libro Crisis in the Classroom evidenzia quanto la scuola sia brava a insegnare a leggere, scrivere e far di conto, ma non a diventare essere umani; Carl Rogers con la sua convinzione che nessuno insegna niente, chi vuole imparare impara, l’insegnante al massimo facilita le cose; Carlos Castaneda, per il quale se la strada che stai percorrendo non ha un cuore è una strada da scartare subito; Nikos Kazantzakis secondo il quale gli insegnanti ideali sono quelli che si offrono come ponti, che invitano gli studenti a servirsi di loro per compiere la traversata e poi, a traversata compiuta, si ritirano indietro incoraggiandoli a fabbricare da soli punti nuovi; e altri.

In ogni “piega” del libro si avverte la convinzione che ogni volta che s’impara qualcosa si diventa qualcosa di nuovo. Leo non capisce perché tutti non smaniano dal desiderio di imparare, di diventare qualcos’altro, per diventare nuovo, migliore. La sua autenticità mi ha entusiasmata: imparare non dovrebbe essere una noia, e ancora, la scoperta di ciò che si è è la cosa più esaltante che ci sia.

I bambini sono tutti diversi, non si può insegnar loro nella stessa maniera solo perché fanno parte del gruppo classe, perciò il compito dell’insegnante è condurre verso se stessi, “non voglio trasformarti a mia immagine” – dice – “ma voglio ricondurti a te stesso, a ciò che sei, alla tua unicità, alla tua bellezza originaria”.

Rivolgendosi ai suoi allievi dice: “prendete ciò che io ho da darvi, sommatelo a quello che avete già e fatene qualcosa di bello”.

Rivolgendosi ai colleghi dice: “se ogni mattina non vi esalta il pensiero di entrare in classe, abbandonate in fretta l’insegnamento”.

A tutta la categoria dice: “Se un educatore vuole davvero educare, deve essere vero e imparare ad ascoltare. Se vuole che gli altri parlino, deve saper tacere”.

Mi fermo qui. Ti ho incuriosito?    leggi qualche altra citazione tratta dal libro

 

Comments

Filed Under: Letture Tagged With: amare, capirsi, edicazione, insegnanti, scuola, vivere

Trackbacks

  1. I fiori sbocciano perché devono - Educandoci ha detto:
    4 Febbraio 2016 alle 0:28

    […] Tratte dal libro “Vivere Amare Capirsi” di Leo Buscaglia (1982) […]

    Accedi per rispondere
  2. I libri che ti suggerisco ... a una condizione! Non devi divorarli ma assaporarli attentamente. Quasi dopo ogni capitolo devi fermarti a riflettere, devi fare tue le cose che condividi leggendo, devi chiudere gli occhi e immaginarti nella situazione che l ha detto:
    19 Gennaio 2017 alle 12:34

    […] di amare spiegata in modo semplice e intuitivo per sentirsi completamente se stessi.  Leggi l’articolo e/o scegli il […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Decalogo del buon educatore

LETTERA AL PADRE – Kafka

5 MOSSE UTILI per dare qualità alla vita

Quali sono le domande giuste?

Amore incondizionato

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Farsi i fatti propri
    Farsi i fatti propri
  • Il valore dell'esempio
    Il valore dell'esempio
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • Che cosa è essenziale? Di cosa si può fare a meno?
    Che cosa è essenziale? Di cosa si può fare a meno?

BLOG AMICI

https://takemeback.eu
travelinprogress.net/
imitazionedellavita.blogspot.com/

Copyright © 2021 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.