Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE

15 Gennaio 2022 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE

lascia andare

Tempo di lettura: poco più di un minuto – Tempo di riflessione: q.b.

Ciò che conta di più non è il primo capitolo, ma l’ultimo.

Se non lasci andare qualcuno o qualcosa impedisci a qualcun altro o qualcos’altro di entrare nella tua vita.

IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE.

Sembra impossibile poter fare a meno di ciò che finora ha riempito la quotidianità, da ciò che finora era così tanto importante da sembrare indispensabile e per sempre

Eppure è più semplice di quanto pensi.

Ogni scelta è meravigliosa e dolorosa al contempo, meravigliosa perché la decidi tu e perché certamente ti fa stare bene, dolorosa per tutte le rinunce che essa comporta. 

Fai una scelta e…… boom!!!! chiudi con la razionalità, ti butti a capofitto in  tutti gli aspetti di quella scelta e la plasmi su di te, come un abito cucito su misura, e cominci a sentirti a tuo agio, ti senti esattamente dove volevi essere e ti aspetti che non finirà mai, che sarà per sempre.

Comunque la vedi, quando volge al termine una qualsiasi attività o relazione di ogni tipo, è il momento di guardare altrove, di godere della tua solitudine o di nuove esperienze, di regalarti completamente a te stesso/a o a qualcun altro o a qualcos’altro che non hai ancora sperimentato. Quando arriva il momento di guardare altrove vedi con chiarezza cosa finora non hai notato perché troppo preso/a a guardare in un’unica direzione.

Devi lasciare andare ciò che sta scivolando via. 

C’è un’infinità di cose che ti aspettano e che hai messo in pausa per così tanto tempo. Se qualcosa sta scivolando via evidentemente ha concluso il suo tempo. Ce lo insegnano gli alberi con le loro foglie in autunno.

La fine di qualsiasi cosa non è un fallimento, è solo un momento naturale, necessario, scontato. 

Se hai vissuto nella consapevolezza che la tua felicità non dipende da nessun altro che te, allora sei pronto a lasciare andare, perché la tua felicità non dipende da chi non ha lottato per restare con te o da ciò che hai perso. 

Prendere la decisione di lasciare andare è un gesto d’amore che va quindi in due direzioni: gratitudine per il passato ed entusiasmo per il tuo presente.

Una cosa è certa, non puoi fare qualcosa per sempre, non puoi pretendere che qualcuno ti ami o continui ad amarti per sempre, o che quell’attività, a cui ti sei delicato per anni, avrà per sempre bisogno di te.

Quando qualcuno rinuncia a te lo fa perché non vede in te lo stesso valore che ti dava un tempo, perciò puoi sentire la mancanza dei momenti migliori trascorsi insieme ma non puoi sentire la mancanza di persone per le quali oggi vali meno.

Quando qualsiasi cosa volge al termine probabilmente il tuo valore non è più abbastanza, hai dato tutto quello che potevi ed è tempo di rivolgerlo altrove.

Ciò che conta di più non è il primo capitolo ma l’ultimo?

Lasciare andare è la più alta forma d’amore, sai già come farlo: hai di certo già lasciato andare un lavoro per iniziarne un altro, quindi colleghi e amici; da bambino hai lasciato andare i tuoi giochi, da ragazzino i tuoi libri, il tuo migliore amico, la scuola, l’università, da grande la tua vecchia casa o la tua vecchia auto; hai cambiato abitudini, posti, città, gruppi di amici e di colleghi, hai lasciato andare le persone che ora non ci sono più.

Quante volte hai lasciato andare? Di certo tante. Non è una novità per te, non lo è per nessuno.

Per quanto una qualsiasi situazione (o persona) sia stata fantastica per te, non dimenticare che ti ha precluso di viverne altre, e non saprai mai se queste altre potevano essere più giuste per te.

Comments

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: coraggio, educare, educare se stessi, lasciare andare, liberi pensieri, pensiero libero, relazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.