Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Capire il valore di ogni cosa

26 Luglio 2016 by Tiziana Di Genova 1 Comment

capire il valore delle coseLetizia Leviti (giornalista, scrittrice, inviata speciale e inviata di guerra per Sky TG 24) registra un audio di saluti per amici, colleghi e redazione prima di morire il 23 luglio 2016, dopo aver lottato per due anni contro un male incurabile.

L’audio contiene un messaggio forte, un invito a pensare, finché si ha il tempo per farlo, che l’errore più grande è arrivare al termine della vita e accorgersi di aver sbagliato o di non aver fatto quanto desiderato, voluto, di accorgersi di non aver amato. Sarebbe come finire la propria vita con angoscia.

Inizia l’audio dicendo: “Accidenti, non avrei voluto, pensavo di farcela come tante altre volte invece la vita non la decidiamo noi” … muore a 45 anni, non si dice certo contenta che sia finita così ma ringrazia Dio per ciò che ha avuto, “nella vita ho avuto tutto quello che potevo desiderare, forse di più, anzi, senza “forse”, DI PIU’.”  Continua con un invito: “non trascurate la vostra famiglia neanche per il lavoro, il lavoro non deve dominare, niente deve dominarci, neanche la malattia, bisogna essere liberi, liberi di amare e saper amare, amare profondamente, amare il proprio lavoro, amare la propria famiglia, amare i propri amici, amare i propri nemici, arrabbiarsi, ma amare. La forza della vita, il senso della vita è solo l’amore, l’amore è ciò che spinge a fare le cose migliori. È bello sentirsi pieni, sereni, in pace con il mondo. Sentire di aver fatto quello che si voleva fare, con sincerità anche pagando un prezzo, un prezzo che non è mai troppo alto nei confronti della vita. Non sono arrabbiata, ognuno di noi ha un destino, un percorso, il mio cerchio doveva chiudersi così.” Parole che arrivano al cuore di chi le ascolta, un messaggio forte quello di Letizia. Un audio accorato, registrato con voce serena, di chi sa che il suo cerchio sta per chiudersi, di chi sta per lasciare questo mondo senza rimpianti e senza provare angoscia. Da ascoltare con attenzione e tenere bene a mente.

Dobbiamo educare ad una vita felice. Capire il valore delle cose e non farci dominare da null’altro che dall’amore. Come possiamo insegnare questo ai nostri giovani? Innanzitutto facendolo. In concreto invitandoli a osservare, ad avere orecchie e occhi critici, attenti a ogni azione e che ognuna di essa sia piena d’amore. Amore per se stessi, per gli altri, per la vita stessa che spesse volte risulta troppo breve. Facciamo passare il messaggio che per sentirsi pieni, sereni, in pace con il mondo, innamorati e felici non è necessario il successo materiale, non è necessario accumulare denaro, ci sono tante persone ricche e non altrettanto felici. Una vita si può considerare vissuta al meglio se, quando giunge al termine, non ti lascia sprofondare nell’angoscia e nei rimpianti. Avessi fatto…., avessi detto…. Avessi amato di più.

I giovani vanno invitati a vivere la loro vita nella soddisfazione totale, ogni giorno va vissuto impegnandosi principalmente ad arricchire la propria vita, ogni tappa intesa come una parte di un percorso, lungo o breve che sia, pieno di soddisfazione e necessariamente pieno d’amore. E’ l’amore senza riserve a rendere ogni vita un vero spettacolo. Come fare per aiutare un giovane a riempire d’amore la sua giornata? Arricchendo d’amore la nostra. Riempiendo d’amore ogni nostra giornata senza mai mollare un istante, sorridendo al mattino e alla buonanotte. L’amore in fondo è un sorriso. Impariamo ad affrontare il risveglio, la scuola, gli amici, le storie tristi, i silenzi, le schiamazzate esagerate e il sonno della sera, con un sorriso, senza trascurare le persone che amiamo, che ci danno amore e che hanno bisogno di amore. Senza lasciarci dominare dalla tristezza o dal lavoro, dalla scuola, da qualsiasi impegno. Impariamo a rallentare, sorridere e ripartire con slancio, impariamo a capire il valore di ogni cosa e riconoscere le cose importanti … finché si ha il tempo per farlo.

Grazie Letizia <3

Comments

Filed Under: Pareri illustri Tagged With: ascolto, coraggio, educare, educazione, sorridere, sorriso, valore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.