Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Ottimista senza soluzione di continuità

17 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

ottimista

Da qualche parte su internet ho letto e condiviso che un BUON EDUCATORE deve avere una marcata autostima, deve essere cioè in grado di valutare se stesso e stimare il suo operato; ottimista senza soluzione di continuità; dev’essere un creativo, avere autocontrollo, essere in grado di stabilire relazioni chiare e basate sul rispetto della persona e del mondo circostante; altra cosa importantissima è l’abilità di ascolto (l’empatia) cioè riuscire ad andare verso l’altro, comprendere i suoi pensieri, abbandonare per un po’ la propria percezione della realtà per dedicarsi totalmente alla comprensione della percezione che ha l’altro della realtà; deve essere autorevole ma con amore; capace di risolvere i piccoli problemi con immediatezza, spostando magari l’obiettivo verso la soluzione; poi ci sono altre capacità che sarebbero importanti come la pazienza, la tenerezza, la sicurezza, la capacità di lavorare in team e di instaurare facilmente buone relazioni.

Tutto assolutamente vero.

Un buon educatore sorride sempre, ascolta con interesse e cammina a lato dell’educando, non avanti, non indietro. Non alza mai la voce, non finge di essere interessato e mantiene sempre le promesse.

Comments

Filed Under: altro Tagged With: educatore, educazione, empatia, ottimista, sorridere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.