Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Decalogo del buon educatore

17 Agosto 2015 by Tiziana Di Genova 1 Comment

decalogo

Non si può scrivere un decalogo del buon educatore, si correrebbe il rischio di ignorare completamente la storia personale di ogni educatore, azzerandone completamente il proprio mondo che lo rende diverso da ogni altro educatore. Per questo se si chiedesse a ogni educatore un personale decalogo probabilmente risulterebbero tutti diversi perché strettamente dipendenti, come sostiene Laura Arcangeli, dal “modo in cui ognuno vive il proprio lavoro, il grado di motivazione di ognuno, la diversa partecipazione emotiva”.

Per definire cosa fare per essere un “buon” educatore si deve tener conto del contesto in cui opera, ma a fare la differenza saranno sempre i “fattori interni, la sua personale percezione della realtà, la sua propria maturità emotiva”.

Sono in tanti ad essere d’accordo sul fatto che per un educatore è necessario essere competente nell’osservare per poter meglio comprendere, ma non esiste – come afferma Popper – una osservazione pura, cioè libera da aspettativa e da teoria, perché è un processo in cui ogni educatore gioca una parte intensamente attiva.

Cosicché la capacità di un educatore non potrà seguire regole definite e valide per tutti ma dipenderà dalla sinergia “tra affettività e cognitività, tra ricerca scientifica e pratica educativa”.

Quando si tratta di giovanissimi, troppo spesso arriviamo ad assumere il ruolo del salvatore e, in quanto tale, a pensare per loro e a decidere per loro. Questo vuol dire imporsi all’altro e non incontrare l’altro, è un monologo e non un dialogo. 

Diceva Popper:  “Ogni qualvolta una teoria ti sembra essere l’unica possibile, prendilo come un segno che non hai capito né la teoria né il problema che si intendeva risolvere”

Lo stesso vale in materia di educazione, quando credi di essere nel giusto, di avere finalmente la soluzione ad un problema valido per tutti, è il momento di considerare che c’è ancora molto da scoprire, che ogni ragazzo è diverso dall’altro, che ogni “soluzione” va valutata in base al contesto e anche all’età. Non ci resta che osservare con attenzione, ascoltare con estremo interesse e tendere una mano per camminare insieme.

Comments

Filed Under: altro Tagged With: decalogo, educatore, educazione, Laura Arcangeli, popper

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Pensieri Pandemici
    Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno
    Il silenzio dell’inverno
  • Liberi consigli
    Liberi consigli
  • Obiezione di coscienza
    Obiezione di coscienza
  • Per non sentirmi complice
    Per non sentirmi complice

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.