Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Ascoltare non è un atto superficiale

1 Febbraio 2016 by Tiziana Di Genova 5 Comments

trovare il modo per far ascoltare

trovare il modo per far ascoltare

In una società che corre così tanto, ci preoccupiamo che i nostri giovani imparino la lettura, la scrittura, i conti e il parlato, ma la capacità di ascoltare?

Ascoltare non è un atto superficiale. L’ascolto è un processo utile per apprendere ma anche per comunicare con noi stessi e con gli altri, un processo che attiva i nostri neuroni e consente al cervello di tradurre le informazioni in emozioni.

Aiutare i giovani a tirar fuori la loro capacità di ascoltare è assai importante, perché chi sa come prestare attenzione si dispone a imparare più velocemente a scuola ma anche nella vita, in quanto aiuta a migliorare i rapporti con gli altri. Quante storie finiscono? Quanti rapporti s’inaridiscono per mancanza di comunicazione, per mancanza di un vero ed efficace ascolto?

A scuola, in classe, per ottenere dagli alunni la loro attenzione, non è necessario ripetere in continuazione un determinato concetto. Un buon sistema è quello di far capire ai nostri alunni che non ripeteremo più volte le nostre indicazioni, altrimenti saranno inevitabilmente indotti a prestare scarsa attenzione. Un insegnante, per esempio, durante una lezione, potrebbe invitare di tanto in tanto i suoi alunni a ripetere a turno ciò che finora hanno ascoltato. In questo modo si renderebbe la lezione concretamente proficua e tutti presterebbero la massima attenzione. Questo è anche un modo per far sentire “due volte” quello che abbiamo detto loro, senza essere stati noi a farlo. Chiedere poi agli altri se sono d’accordo su quello che il compagno ha “ripetuto” e verificare come sintetizzerebbero a loro volta quanto sentito (dall’adulto prima e da un suo pari dopo). Sarà certamente di rinforzo chiedere se hanno una loro metafora o un’immagine per esprimere il concetto, insomma sollecitare domande, dubbi, opinioni, fantasie.

Ascoltare senza interrompere, poi, è una delle più importanti forme di rispetto; si può intervenire ma a turno, consapevoli che si può parlare una volta ciascuno dopo aver ascoltato con attenzione e più a lungo. Questi sono piccoli accorgimenti utilissimi in classe, ma nella vita? Nei rapporti? Cosa possiamo fare?

Per imparare ad ascoltare bisogna dedicare tempo, restare in silenzio, mostrare disponibilità, ricordarsi quanto è importante per noi la persona che ci sta comunicando qualcosa, sia esso un familiare, un amico, un collega, il datore di lavoro, fosse anche uno sconosciuto, bisogna sforzarsi di considerare l’altro importante per noi in quel momento;

Sarà necessario eliminare le distrazioni (cellulari, notifiche e chat vanno silenziati) e soprattutto resistere alla tentazione di interrompere per raccontare cosa è successo a noi, spesso infatti ciò che riguarda noi non interessa a chi sta parlando in quel preciso momento, magari vuole solo che l’ascoltiamo, vuole solo sfogarsi. Ma l’ascolto è anche gioia di condivisione, perciò si può interrompere una volta ma solo per chiedere all’interlocutore se vuole una nostra opinione o se vuole solo che prestiamo attenzione.

Ascoltare è una capacità già esistente dentro ognuno di noi, bisogna aiutare i giovani a tirarla fuori fin da quando sono giovanissimi, ma si può anche in età adulta, è una questione di esercizio, una decisione: con coraggio “spegnere tutto” e dedicare un po’ di tempo a chi ha qualcosa da raccontarci.

E’ un esercizio che basta fare un paio di volte per diventare una fantastica e rigenerante abitudine.

Tu riesci a dedicarti, almeno 10 minuti al giorno, all’ascolto?

Potrebbe interessarti anche questa riflessione

Comments

Filed Under: altro Tagged With: ascoltare, ascolto, come imparare ad ascoltare, cosa fare in classe, dedicare del tempo, rispetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • Farsi i fatti propri
    Farsi i fatti propri
  • IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
    IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
  • OGNI EMOZIONE E' UN COLORE
    OGNI EMOZIONE E' UN COLORE

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.