Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Farsi i fatti propri

3 Luglio 2017 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Farsi i fatti propri.

Fatti i fatti tuoi e campi cent’anni.

L’abbiamo sentito dire chissà quante volte ma se lo facessimo sempre, siamo certi di non rischiare di apparire completamente disinteressati?

 

L’importante è saper discernere tra “farsi i fatti propri” e “mostrarsi disinteressati”.

Devi farti i fatti tuoi se la cosa non riguarda te, se la persona in questione non gode della tua considerazione o semplicemente non la conosci ancora.

Se la cosa riguarda te, invece, così come nel caso in cui l’altro meriti la tua considerazione, allora mostrare interesse è persino apprezzabile.

Ci sono persone intorno a te che gradirebbero moltissimo che tu ti interessassi a loro.

Essere una persona che si fa i fatti suoi non significa che tu debba ignorare chiunque e qualsiasi cosa.                     

Ci sono rapporti che si reggono completamente sulla capacità di interessarsi all’altro, altri muoiono prima del previsto perché ci si fa gli affari propri.

Spesso ignoriamo perché siamo indaffarati o perché vogliamo essere discreti e non infastidire l’altro o gli altri;  siamo sempre più rapiti da notifiche che di continuo arrivano sul nostro smartphone, notifiche che paradossalmente ci tengono in contatto con persone lontane e contemporaneamente ci tengono lontani dalle persone vicine. Mostriamo di non avere tempo per comunicare ed entrare in contatto con la persona che abbiamo di fronte, a fianco o immediatamente intorno a noi. Facciamo di tutto, in questo modo, per mostrarci egoisti e anche irrispettosi.

Troppo spesso farsi i fatti propri allontana i cuori”.

Lascia parlare chi ti è vicino, un collega, un parente o un amico che sia. Metti via il tuo cellulare, spegni la TV, elimina ogni altra distrazione.

Lascia che si racconti e raccontati per consolidare il rapporto.

I più grandi progetti e le migliori idee nascono e prendono forma da una chiacchierata con amici.

Quando ti congedi da una persona con la quale hai trascorso del tempo, mentre te ne torni a casa e ripensi ai momenti passati insieme, spesso ti rendi conto che hai parlato tutto il tempo senza accorgertene o senza avergli nemmeno chiesto se aveva qualcosa di cui avrebbe voluto parlarti. Ti capita anche, al contrario, di renderti conto di aver ascoltato passivamente senza aver mai espresso un parere o emesso una qualsiasi parola diversa da:  “sì sì”, “no”, “forse si”, “forse no”, “ho capito”, “capisco”, ecc ecc. O, peggio, realizzi che avete parlato di cose superflue, inutili a entrambi. Tempo perso insomma.

Invece il tempo da trascorrere con un amico o un parente o un collega ma anche con una persona appena conosciuta, deve essere tempo speso bene, che dia reciprocamente un vantaggio.

E’ necessario capire quando stare zitti e quando invece raccontarsi, certo! E’ bene, a volte, starsene per fatti propri per evitare di invadere lo spazio altrui ma è altrettanto vero che molte coppie, per esempio, mettono fine al loro progetto d’amore per disinteresse.

Se farti gli affari tuoi ti viene naturale continua pure a farlo, perché è meglio essere se stessi che fingere di avere interesse o avere per forza qualcosa da dire.

Con le persone che ami, però, dovrebbe essere istintivo voler sapere, voler capire cosa passa per la loro mente, cosa li fa sentire felici e cosa invece non lo fa. Cosa si può progettare insieme.

Ne vale del rapporto. Farsi gli affari propri con le persone che ami, diventa disinteresse e porta inevitabilmente alla monotonia, alla perdita di tempo e spesso alla fine della relazione. Occupati di chi ami, delle persone con le quali passi del tempo, in famiglia, al lavoro, a scuola, ovunque. Migliorerai il tuo tempo e il loro, consoliderai il rapporto e ne trarrete entrambi vantaggi. 

Comments

Filed Under: altro Tagged With: disinteresse, farsi gli affari propri, fatti tuoi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
    IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
  • OGNI EMOZIONE E' UN COLORE
    OGNI EMOZIONE E' UN COLORE
  • Come sgridare i bambini
    Come sgridare i bambini

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.