Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Verità anche se dolorosa

26 Aprile 2021 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tratto dal libro “Educa-RE” (interviste a genitori speciali)  

Tempo di lettura: 2 minuti

Verità anche se dolorosa

Dimmi cosa pensi di me senza timore di ferirmi, poi sposta la tua attenzione su ciò che di me ti rende felice.

 

Marian non sa se sua moglie e lui sono stati capaci di rendere davvero loro figlio un Re, sa però di avergli detto sempre la verità, anche quando poteva apparire una privazione dei suoi sogni e, cita:

“quando tuo figlio si accorgerà che gli hai mentito registrerà che sarai in grado di mentire ancora e non si fiderà di te, ricambierà ogni cosa prima o poi”.

Preferiva dirgli sempre la verità pur sapendo che avrebbe corso il rischio di rattristarlo o di ferirlo e lo faceva anche perché voleva che suo figlio facesse lo stesso con lui, che si apprestasse a parlare delle sue verità senza timore di ferire suo padre o di sentirsi giudicato da lui.

Voleva sapere quali fossero i suoi limiti agli occhi del figlio, quelli che lo riguardavano personalmente, se il figlio cioè trovasse alcuni suoi comportamenti fastidiosi o se provasse insofferenza verso qualsiasi cosa il padre facesse.

Ne parlavano frequentemente e spesso finiva che ci ridevano su, e diventava un momento per prendersi in giro affettuosamente

poi, come ogni volta, lo invitava a spostare l’attenzione sulle qualità di suo padre -qualcuna doveva pur esserci! – dice sorridendo. Lo invitava insomma a cercare qualche caratteristica del padre che lo faceva sentire grato di esserne il figlio. 

Allo stesso modo, se si era sentito ferito per un accadimento anche al di fuori della famiglia, lo invitava a dimenticare e a focalizzarsi solo su ciò che lo faceva star bene e che gli aveva regalato sorrisi. 

Gli ricordava in ogni occasione di non sentirsi costretto ad accettare o apprezzare tutto ciò che faceva o diceva lui stesso, suo padre; avrebbe potuto amarlo per ciò che era, con i suoi difetti e con i suoi pregi.

Marian voleva che il figlio capisse che eventi negativi ci sarebbero sempre stati nella sua vita e che sapere come uscirne era una soluzione per non soffrire più del dovuto; essere capaci di sposare l’attenzione sulle cose belle della vita lo avrebbe reso una persona libera e felice.

Voleva dare ali forti al suo ragazzo, non ali grandi.

Sentiva che se il suo Re avesse imparato ad accettare ciò che c’è di buono in suo padre, lo avrebbe fatto con chiunque altro, con le persone che la vita gli avrebbe fatto incontrare e con le quali avrebbe passato un tempo più o meno lungo.

Può darsi che questo abbia avuto qualche effetto su suo figlio che, ora adolescente, sembra essere in grado di cavarsela anche dinanzi a eventi difficili, capace di sentirsi libero di vivere una vita serena e felice e diventarne perciò il Re.

Comments

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, ali per volare, dire la verità, educa-re, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, figli, genitori, giovani, insegnanti, verità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Anche questo passerà!

Come puoi risolvere un “problema”

Un modo migliore di vivere

Dai alla tua mente un cibo migliore

Non “devo” ma “VOGLIO”

Cosa è necessario?

Perché praticare la meditazione?

Libertà

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Farsi i fatti propri
    Farsi i fatti propri
  • Libertà
    Libertà
  • Una riflessione sulla felicità
    Una riflessione sulla felicità
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Un modo migliore di vivere
    Un modo migliore di vivere

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Anche questo passerà!
  • Come puoi risolvere un “problema”

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.