Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Inizia da qui
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci
  • Libro

Modestia: virtù o sofferenza?

22 Febbraio 2020 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Modestia: virtù o sofferenza? Tempo di lettura: 3 minuti a proposito di modestia Ernest Miller Hemingway scriveva: “Preferisco essere capace di apprezzare cose che non ho, piuttosto che avere cose che non sono capace di apprezzare.”  Quante volte ci siamo fatti sopraffare dalla modestia quando … [Read more...]

Filed Under: altro, Articoli Tagged With: adolescenti, educando-ci, educare, figli, giovani, gratitudine, importante per i giovani, insegnare ai giovani, modestia, scuola, sofferenza, virtù

Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica”

3 Luglio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica” 3 luglio - Roma Tempo di lettura 3 minuti Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica”: “Sulla strada per la felicità non c’è traffico”, infatti non sono in tanti a percorrerla…. ma in attesa e nella speranza che si affolli, possiamo fare … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, adulti, di benedetti daniele, educare, educatore, educatori, educazione, giovani, riflessioni, scontato

CONTRO CORRENTE: una sensazione che non si può spiegare

19 Giugno 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 CONTRO CORRENTE Tempo di lettura: 1 minuto e 30” Andare contro corrente spaventa, potrebbe rendere fragili o farci sentire terribilmente soli, isolati, emarginati. Quando fai qualcosa che va contro corrente, negli occhi di tanti intorno a te leggi una sorta di disapprovazione manifestata anche … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, controcorrente, coraggio, educare, educatore, educatori, educazione, figli, genitori, giovani, insegnanti

5 MOSSE UTILI per dare qualità alla vita

16 Febbraio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

5 MOSSE utili per dare qualità alla vita   Potremmo suggerire ai nostri giovani 5 mosse che diventino un’abitudine e che sia siano sostenibili nel tempo; cioè che non diventino un peso con il passare del tempo ma anzi un’abitudine alla quale non faranno più caso, come lavarsi i denti, farsi … [Read more...]

Filed Under: altro, Articoli Tagged With: adolescenti, attività fisica, educare, educatore, educazione, giovani, gratitudine, incontrare, leggere, lettura, sorridere, sorriso

PAROLE violente

30 Gennaio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 PAROLE violente Tempo di lettura: 2 minuti e mezzo Chi può dire di non aver memoria di parole che mai avrebbe voluto sentire o parole che mai avrebbe voluto pronunciare? Le parole che escono dalla bocca, in un momento di collera, possono far più male di uno schiaffo o di un calcio, e comunque … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, adulti, educatori, educazione, genitori, giovani, indifferenza, parole, parole violente, social, violenza verbale

LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA

22 Luglio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA Tempo di lettura 2 minuti La soluzione ad ogni problema c’è per essere certi di trovare quella giusta abbiamo bisogno di un po’ di riflessione e di condividere il problema per sentire il parere degli altri. Vero è, anche, che se impieghiamo troppo tempo a cercare … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, ascoltare, domande, educare, educatore, figli, genitori, giovani, insegnanti, prendere tempo, soluzione, soluzione ai problemi

Leader di successo

16 Luglio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Leader di successo tempo di lettura : 3 minuti "I valori e le capacità del Leader di successo" Kazuo Inamori, autore del libro, è un imprenditore di successo giapponese. I suoi libri sono importanti contributi per ogni giovane che vuole intraprendere una qualsiasi attività. Secondo Inamori alla … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: adolescenti, educatori, fede, genitori, giovani, I valori e le capacità del Leader di successo, insegnanti, Kazuo Inamori, Lavoro, leader, leader di successo, passione, Raggiungere gli obiettivi con passione e fede, successo

Cosa dire esattamente?

10 Giugno 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Cosa dire esattamente? Le parole magiche che influenzano e fanno la differenza Tempo di lettura 3 min Il formatore Phil M.Jones insegna l’arte della comunicazione in tutto il mondo. Nel suo libro "Ecco cosa dire: le parole magiche che influenzano e fanno la differenza” scrive che “le persone di … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: Allievi, alunni, coraggio, cosa dire?, domande, ecco cosa dire, educare, educatori, educazione, Exactly what to say, figli, genitori, giovani, insegnanti, Phil M. Jones

Quando sei in dubbio di’ la verità

13 Maggio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quando sei in dubbio, di’ la verità. Facendolo insegneremo ai nostri giovani a fare lo stesso, è una sana abitudine.  tempo di lettura: 2 minuti  Una preoccupazione, come la stanchezza per una giornata fuori casa, non aiuta a dire la verità o ad essere lucidi e disponibili. Al contrario rende … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, coraggio, dire la verità, educatore, educazione, figli, giovani, insegnanti, non mentire, non negare, verità

Responsabilità

4 Aprile 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

“Il senso non comune della vita” di Mel Gill Un capitolo sulla responsabilità. Assumersi responsabilità presuppone fare delle scelte, ogni scelta è influenzata da cose che sono sotto il nostro controllo ma anche da cose al di fuori del nostro controllo; le prime sono i valori, l’istruzione e … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: consapevolezza, educare i giovani, educazione, giovani, il senso non comune della vita, Mel Gill, responsabilità

  • 1
  • 2
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Il senso civico crea “cittadini”

EMPATIA: abilità necessaria

Abbiamo un’alternativa: educare all’alternativa

Come sgridare i bambini

Un mestiere antico

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Una riflessione sulla felicità
    Una riflessione sulla felicità
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • LETTERA AL PADRE - Kafka
    LETTERA AL PADRE - Kafka

BLOG AMICI

https://takemeback.eu
travelinprogress.net/
imitazionedellavita.blogspot.com/

Copyright © 2021 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.