Non si può scrivere un decalogo del buon educatore, si correrebbe il rischio di ignorare completamente la storia personale di ogni educatore, azzerandone completamente il proprio mondo che lo rende diverso da ogni altro educatore. Per questo se si chiedesse a ogni educatore un personale decalogo … [Read more...]
Ottimista senza soluzione di continuità
Da qualche parte su internet ho letto e condiviso che un BUON EDUCATORE deve avere una marcata autostima, deve essere cioè in grado di valutare se stesso e stimare il suo operato; ottimista senza soluzione di continuità; dev’essere un creativo, avere autocontrollo, essere in grado di stabilire … [Read more...]
Il ruolo dell’educatore
Si definisce “educatore” chi contribuisce alla crescita umana della persona. Educatori per eccellenza sono quindi i genitori ma anche gli insegnanti, gli istruttori, gli assistenti, gli allenatori, ecc. “Un educatore ha successo se riesce a entrare in sintonia con la volontà di crescita … [Read more...]
“Educazione” secondo Dewey
"RIVOLUZIONE COPERNICANA" IN PEDAGOGIA JOHN DEWEY (1859 - 1952) pedagogista, filosofo e pensatore sociale. La sua fu una “rivoluzione copernicana” in pedagogia: "il bambino non è un adulto incompleto o in miniatura, la sua vita non è una semplice preparazione alla vita adulta, egli ha un valore … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 5
- 6
- 7