PENSIERI dal libro "Vivere Amare Capirsi" di Leo Buscaglia: I fiori sbocciano perché devono, non perché c’è qualcuno a cui piacciono! Amate perché VOLETE amare. Date perché VOLETE dare. Fatelo per voi stessi e non per compiacere qualcun altro. Bisogna toccarci, stringerci, sorriderci, … [Read more...]
Consapevolezza: una sensazione viscerale
L’importante è andare a scuola e magari laurearsi con buoni voti, “così potrai trovare un posto che ti dia uno stipendio sicuro, ottenere un mutuo e comprarti una casa tutta tua e con qualche piccola rata potrai comprare una macchina per andare al lavoro e i mobili per arredare la tua casa”. Alzi … [Read more...]
EDUCAZIONE secondo OSHO
Ciò che chiamano “educazione” non lo è affatto, è esattamente l’opposto. Osho Rajneesh, filosofo indiano e maestro spirituale (1931 -1990), che presto preferì lasciare il suo lavoro accademico per girare il mondo e tenere discorsi sulla meditazione. La sua è una vera e propria ribellione a quelli … [Read more...]
Eredità di cui ogni figlio ha bisogno
LA RAGAZZA DELLE ARANCE Jostein Gaarder (nato a Oslo l'8 agosto 1952) Recensione di Paola Colucci. Georg è un ragazzo di quindici anni che conduce una vita tranquilla da neo adolescente e che in tenera età ha perso il padre Jan, del quale non ricorda quasi più nulla. Un giorno, dopo più di … [Read more...]
“Educazione” secondo Terzani
“L’intelletto è limitato e il miglior modo di capire la realtà è usare i sentimenti e l’intuizione perché la verità è una terra senza sentieri” lo pensava il fiorentino Tiziano Terzari, giornalista e scrittore amatissimo (1938 - 2004). I suoi libri sono pieni di spunti educativi, si possono … [Read more...]
Ama chi ti ama e allontana chi non lo fa
Il mio tempo non può essere dedicato a tutti Dobbiamo dedicarci alle cose importanti, quelle che rendono felici e che costituiscono il passato e il presente e che fanno e faranno di noi persone migliori ora e nel futuro. Invitiamo i giovani a fare lo stesso, a stare lontani dai compagni che li … [Read more...]
INUTILI SENSI DI COLPA
Considerato le numerose fonti sull’argomento, cito alcune brevi definizioni, tanto per capire di cosa stiamo parlando e per carpire qualche consiglio utile, qualche accorgimento per aiutare i ragazzi che si dicono afflitti da sensi di colpa. La dottoressa Terry Bruno, psicanalista e terapeuta, … [Read more...]
“insegnare” riguarda le piccole cose di tutti i giorni
Un dirigente scolastico di Empoli ha fatto scalpore in questi giorni, per aver emanato una circolare con la quale invitava gli studenti a salutare. A SALUTARE, si hai letto bene! Una trovata geniale, un dirigente fantastico, tutti hanno apprezzato, i commenti sono stati del tipo: "Ma che bravo, ha … [Read more...]
Cosa è importante per te?
Ciò che è più importante per te e cui tieni di più, è identificabile come “il TUO personale VALORE”. Che cosa è importante per te? Cosa da VALORE alla tua esistenza? Che cosa dà valore alla vita dei tuoi figli, dei tuoi allievi? Che cosa trasmetti per rendere migliore la generazione che hai la … [Read more...]
La metafora del lampione.
Jean Paul Fitoussi, economista francese, usa il suo “Il teorema del lampione” per dare una visione fuori dal coro delle regole che guidano i mercati, dice: "dobbiamo sapere cosa illuminare per trovare la giusta soluzione ai problemi che affliggono le società di oggi, tra i quali la … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- Next Page »