Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Diventa un docente evoluto

10 Aprile 2020 by Tiziana Di Genova 1 Comment

Diventa un docente evoluto Tempo di lettura: 4 min Giancarlo Fornei nel suo librino Come mantenere viva l’attenzione in aula regala 17 consigli pratici per gestire al meglio una classe e coinvolgere i ragazzi (a fronte, ma anche a distanza). Diventa un docente evoluto. In particolare cita quali … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: alunni, attenzione, aula, docente, docente evoluto, docente tradizionale, educare, educatore, educatori, educazione, insegnanti, insegnate, scuola

Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica”

3 Luglio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica” 3 luglio - Roma Tempo di lettura 3 minuti Riflessioni “scontate” ma “non nella pratica”: “Sulla strada per la felicità non c’è traffico”, infatti non sono in tanti a percorrerla…. ma in attesa e nella speranza che si affolli, possiamo fare … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, adulti, di benedetti daniele, educare, educatore, educatori, educazione, giovani, riflessioni, scontato

CONTRO CORRENTE: una sensazione che non si può spiegare

19 Giugno 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 CONTRO CORRENTE Tempo di lettura: 1 minuto e 30” Andare contro corrente spaventa, potrebbe rendere fragili o farci sentire terribilmente soli, isolati, emarginati. Quando fai qualcosa che va contro corrente, negli occhi di tanti intorno a te leggi una sorta di disapprovazione manifestata anche … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, controcorrente, coraggio, educare, educatore, educatori, educazione, figli, genitori, giovani, insegnanti

“La preghiera della rana” suggerimenti da A. De Mello

20 Maggio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

"La preghiera della rana" suggerimenti da A. De Mello Tempo di lettura: 2 min e 30" Nella prefazione di uno dei libri di A. De Mello “La Preghiera della rana”, una raccolta di storie, l’autore suggerisce di leggere un paio di storie per volta per poi prendersi il tempo di riflettere. Credo sia … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: adolescenti, Anthony De Mello, capricci, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, la preghiera della rana, momento giusto

Vivere senza lavorare

9 Aprile 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Vivere senza lavorare Tempo di lettura: 2 min   Si può vivere senza lavorare? Basterebbe trasformare il proprio lavoro in “passione”. Qualora non fosse possibile, si può almeno ridurre le ore lavorative? Nonostante il tempo trascorso al lavoro, c’è chi riesce a leggere una quantità enorme … [Read more...]

Filed Under: altro, Letture Tagged With: educare, educatori, educazione, vivere senza lavorare

Amore incondizionato

22 Marzo 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Amore incondizionato Tempo di lettura: 1 min. e 40  L’amore materno si dice sia l’unico amore incondizionato. A proposito di amore incondizionato e amore materno e citando Galimberti nel suo “I miti del nostro tempo”: “tutti sappiamo che l’amore materno non è mai solo amore”. Non è amore … [Read more...]

Filed Under: altro, Letture Tagged With: amore incondizionato, amore materno, capace di amare, educandoci, educatore, educazione, egoismo, gelosia, possesso

5 MOSSE UTILI per dare qualità alla vita

16 Febbraio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

5 MOSSE utili per dare qualità alla vita   Potremmo suggerire ai nostri giovani 5 mosse che diventino un’abitudine e che sia siano sostenibili nel tempo; cioè che non diventino un peso con il passare del tempo ma anzi un’abitudine alla quale non faranno più caso, come lavarsi i denti, farsi … [Read more...]

Filed Under: altro, Articoli Tagged With: adolescenti, attività fisica, educare, educatore, educazione, giovani, gratitudine, incontrare, leggere, lettura, sorridere, sorriso

PAROLE violente

30 Gennaio 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 PAROLE violente Tempo di lettura: 2 minuti e mezzo Chi può dire di non aver memoria di parole che mai avrebbe voluto sentire o parole che mai avrebbe voluto pronunciare? Le parole che escono dalla bocca, in un momento di collera, possono far più male di uno schiaffo o di un calcio, e comunque … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, adulti, educatori, educazione, genitori, giovani, indifferenza, parole, parole violente, social, violenza verbale

DEDICARE PIU’ TEMPO ALLE PASSIONI SI PUO’ ma…

30 Novembre 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

DEDICARE PIU’ TEMPO ALLE PASSIONI SI PUO’ ma… Tempo di lettura : 4 minuti   Avere delle passioni significa dedicarsi alle cose che ci piace fare e che ci divertono. Sto parlando di passione vera non nel senso di tormento e sofferenza ma intesa come desiderio e slancio. Una vita priva di … [Read more...]

Filed Under: altro Tagged With: educare, educare se stessi, educazione, inseguire i sogni, passione, passioni, risvegliare l'educazione, seguire le proprie passioni

Carattere, coraggio e capacità

15 Settembre 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Carattere, coraggio e capacità (Educare secondo K.Inamori) Tempo di lettura: 2:15 Carattere, coraggio e capacità sono le qualità di ogni educatore ma rigorosamente in quest’ordine: carattere al primo posto, coraggio al secondo e capacità al terzo; per educare con successo; e invece spesso si … [Read more...]

Filed Under: Pareri illustri Tagged With: Allievi, alunni, capacità, carattere, coraggio, educare, educare i giovani, educazione, figli, insegnanti, Kazuo Inamori, scuola

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Next Page »
Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA