Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Quieto vivere

12 Giugno 2022 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Tempo di lettura: 2 minuti

QUIETO VIVERE

Se c’è qualcuno da perdonare quello/a sei tu.

Non c’è nessun altro da perdonare. 

Ogni volta che ho avuto l’illusione di averlo fatto, di fatto ho solo perdonato me stessa. 

“Non sono mai gli altri a ferirti ma sei tu a sentirti ferita” – mi sono sempre detta. 

Quindi se c’è qualcuno da perdonare quella sono io, perché mi sono sentita ferita e non ce n’era valida ragione o non ne valeva la pena.

Dimenticare un’offesa o sanare una ferita, con il tempo è decisamente possibile ed io l’ho sempre fatto, in tempi relativamente brevi, ma non sono mai più riuscita a sentirmi in perfetta sintonia con chi mi aveva ferita in qualche modo, anche suo malgrado. 

La sintonia che conta, in ogni caso, è quella che riguarda il proprio corpo, la mente e il cuore. 

Mi sono perdonata tante volte per essere scesa a compromessi, per aver troppe volte chiuso gli occhi nel tentativo di non vedere ciò che non volevo vedere nonostante le ripetute avvisaglie, per aver subìto situazioni tossiche dietro uno stupido “quieto vivere”.

Chiudi continuamente un occhio (a volte anche due) su troppe cose, lo fai oggi, poi lo fai anche domani e così scendi inevitabilmente a compromessi che rendono la vita “vivibile” e ti senti nel giusto per un po’… ma solo per un po’.

Tollerare per “quieto vivere” e/o perché ti è stato chiesto, non è troppo difficile ma lentamente, goccia dopo goccia, finisce per logorare la serenità, l’amor proprio, il rispetto per il proprio tempo e per se stessi. 

Eppure si fa, lo si fa per tante ragioni, tra le quali il non voler essere etichettata come disfattista, testarda, menefreghista, esagerata, lo si fa per far contenti gli altri….  si accetta mestamente qualsiasi cosa affinché tutto vada bene per tutti.

Vivi queste esperienze anche più volte e poi arriva il momento di dire basta. Complice l’età, le altre esperienze, il sapere di essere osservata da giovani che cercano in te risposte, consigli, esempi, e complice anche la gran voglia di coerenza:

senti chiaro che è arrivato il momento di mettere un punto.

Metti un punto perché non vuoi più perdere neanche un minuto, perché questa vita “è una corsa in treno di solo andata e mai ti capiterà di ripassare dalla partenza” (cit), per questo è prezioso il nostro viaggio.

E allora finalmente cambi vagone e ti godi il panorama dai finestrini non più appannati e ti prometti che i compromessi, per compiacere o semplicemente per non dire di no, d’ora in poi saranno pari allo zero. 

L’ape non somiglia alla mosca, e infatti non si frequentano, esse convivono in questo mondo ma si ignorano allegramente, ognuno va per la sua strada: “l’ape non perde il suo tempo a spiegare alla mosca quanto il polline sia più buono della cacca” (cit)

E’ tempo di smetterla di dirottare le energie a cercare di capire, giustificare e perdonare gli altri, è tempo di smetterla di cercare di spiegare a tutti i costi. E’ tempo di volare liberamente via, esattamente come fanno le api.

Comments

Filed Under: Articoli, pensieri .... Tagged With: perdere tempo, perdonare, quieto vivere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Un altro Mondo

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
    IL CORAGGIO DI LASCIARE ANDARE
  • OGNI EMOZIONE E' UN COLORE
    OGNI EMOZIONE E' UN COLORE
  • Come sgridare i bambini
    Come sgridare i bambini

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.