Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Quando il “gioco” finisce…

23 Dicembre 2015 by Tiziana Di Genova 1 Comment

porta aperta

Quando il gioco finisce…

…inizia un altro capitolo del grande libro della vita.

Scoprire come fare a “lasciare andare”, non abbattersi, non irrigidirsi o ritrarsi, non lasciare che il cuore si chiuda e i muscoli s’irrigidiscano in seguito a una delusione, non permettere all’inconscio di rinunciare ad aprire altre porte per paura di affrontare un’altra delusione e soffrire ancora.

Quando il “gioco” finisce, è tempo di andare a capo, di dedicarsi a un nuovo capito del grande libro della vita, permettere a se stessi di incontrare volti nuovi, iniziare nuove avventure, scoprire che si può sempre ricominciare e lasciare che cose nuove accadano, perché niente e nessuno ha il diritto di impedirci di aprire nuove porte

Le delusioni ci fanno male e si vorrebbe a tutti i costi evitarle, ma esse non sono altro che il frutto di un’aspettativa sopra la realtà. Perché poi dovremmo portarla sopra la realtà se l’aspettativa, per sua definizione, è “una previsione ragionevolmente realistica”? Mah!

Ci imbattiamo in situazioni e in persone che ci entusiasmano e che ci fanno innamorare, ci buttiamo a capo fitto e viviamo emozioni fantastiche, ci dedichiamo a progetti che ci aspettiamo si realizzino o che soddisfino i nostri obiettivi. Giochiamo con le nostre emozioni e le strizziamo a più non posso, ci buttiamo anima e corpo, in modo totale e assoluto, per godere appieno di un’esperienza emozionante, di una persona meravigliosa o di un progetto estremamente fruttuoso. Poi, quando il gioco finisce, ci crolla il mondo addosso.

Se facessimo nostro il concetto secondo il quale tutto finisce prima o poi, potremmo entrare, e far entrare, nell’ottica che le cose belle vanno godute al momento, che si può e si deve sognare, fare progetti ma che questi vanno intesi come una corsa da un punto all’altro senza dimenticare che la loro magia è nella corsa stessa e che quest’ultima può terminare in qualsiasi momento per dar vita a qualcos’altro.

Se ci lasciassimo coinvolgere ma nella consapevolezza che maggiori saranno le attese e più difficile sarà digerirne la fine e più grande sarà la “delusione”, anche quest’ultima sarebbe meno pesante da digerire.

Voltare pagina è un gesto semplice, non è come stracciarla, ma solo come iniziare un’altra storia che sarà di certo ancora più bella della precedente perché su di essa fonda le sue basi e non potrà che essere più forte e anch’essa, a sua volta, diverrà la chiave per aprire altre porte, nutrirà il prossimo capitolo.

Pur dandosi completamente, in ogni rapporto e in ogni situazione, è insomma necessario accettare che non ci sono cose che durano per sempre e non bisogna aver timore del loro naturale, per quanto inaspettato, arrivo al capolinea.

Non teniamo i nostri giovani lontani dal dispiacere e dalle sconfitte, dalla fine e dalle rinunce, nell’intento di preservarne la serenità e la spensieratezza dell’età.

Insegniamo loro a vivere i fallimenti come trampolini di lancio verso nuove opportunità, ad accettare la fine di ogni cosa (di ogni storia, di ogni vita) come la naturale conclusione di ognuna di esse.

Diamo loro le chiavi per aprire, con coraggio e rinnovato entusiasmo, nuove porte verso altro ancora da scoprire, senza troppo rammaricarsi o svilirsi, anzi considerando il “passato” o la “fine del gioco” come un’opportunità di crescita.

Comments

Filed Under: altro Tagged With: aprire le porte, aspettative, chiavi, fallimenti, il gioco finisce, voltare pagina

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

I problemi NON esistono

GELOSIA

La tua luce spaventa

Mettersi a nudo

Indifferenza

Fai la tua scelta!

La consapevolezza di avere abbastanza

Oltremond e i dodici portali

Tutto dipende da noi

Tuo figlio deve saperlo

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il valore dell'esempio
    Il valore dell'esempio
  • Quando fare un passo indietro è la cosa migliore
    Quando fare un passo indietro è la cosa migliore
  • GELOSIA
    GELOSIA
  • La tua luce spaventa
    La tua luce spaventa
  • DARE IL GIUSTO VALORE ALLE COSE
    DARE IL GIUSTO VALORE ALLE COSE

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • I problemi NON esistono
  • GELOSIA

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.