Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Passione. E’ davvero capace di muovere le cose?

13 Aprile 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

passioE’ davvero la passione a muovere le cose?

Tempo di lettura: meno di 2 minuti

La passione è una sensazione che agisce dentro, un sentimento capace di muovere le nostre azioni. Passione non intesa come tormento o dolore, ma come partecipazione, dedizione, esaltazione di un interesse.

Se i nostri giovani fossero lasciati liberi di seguire la propria intrinseca passione, molto probabilmente finirebbero per dedicarsi all’attività più adatta a loro stessi e la loro non sarà mai solo un’attività produttiva utile per “tirare avanti”, ma un modo per realizzare i loro sogni.

Ogni genitore si augura che i propri figli, da grandi, trovino un lavoro redditizio che consenta una vita serena dal punto di vista economico. Il cuore di ogni genitore si riempie di gioia e orgoglio quando i figli s’imbattono, per fortuna o per capacità, in un lavoro che permetta senza troppe difficoltà di possedere una casa, un’auto, una famiglia, di aver cura a loro volta dei loro figli, una vita senza grosse privazioni. Chi non vorrebbe vedere i propri figli felici? Ci prodighiamo perché seguano un buon percorso di studi e siamo disposti a tutto per aiutarli ad ottenere successo dal punto di vista lavorativo. Tanto impegno è lodevole, quale genitore non lo farebbe? Chi non farebbe qualsiasi cosa per i propri figli? Proprio qualsiasi cosa?

Siamo davvero gli archi dai quali i nostri figli, come frecce, andranno dritto verso il loro futuro, attraverso la loro più intima passione? O li dirigiamo verso una nostra ben strutturata aspettativa? Ci facciamo spesso confondere dalla nostra “speranza” che tutto vada per il meglio, che tutto vada come NOI ci aspettiamo che vada. Ci carichiamo di una responsabilità troppo grande senza peraltro essere certi che sia il modo giusto.

Che possiamo fare allora? Prima di ogni cosa: chiedere quali sono le sue passioni. Aiutarli a fare pulizia, invitarli a spazzare via le cose inutili e a reperire, a tutti i costi, forza ed energia necessarie per cercare senza sosta tra le loro passioni. Dobbiamo ricordarglielo ogni giorno, con l’esempio e con le parole.

Se li lasciamo soli, impareranno presto a sentirsi vittime di una società sbagliata, di un momento storico non fortunato, finiranno con il cedere alla tentazione di lamentarsi, a prescindere, lamentarsi di tutto e di tutti. “Lamentarsi” è una delle cose da spazzare via, “concentrarsi”, invece, per capire e seguire le proprie passioni, farà di loro uomini e donne coraggiosi e felici, saranno le loro passioni a immaginare e creare la loro attività lavorativa e la loro libertà.

“Scegli un lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno, in tutta la tua vita.” Confucio

Tu come fai per capire quali sono le passioni di tuo figlio, di tuo nipote, di chi ami insomma? Scrivile qui sotto.

 

 

 

 

 

 

Comments

Filed Under: altro, Fare e Evitare Tagged With: domande, educazione, figli, futuro, passioni, rispetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.