OLTREMOND e i dodici portali
viaggio alla riscoperta di una conoscenza perduta
Tempo di lettura: 2 minuti
Tra i numerosi “semi” raccolti nelle pagine di questo libro, “Oltremodo e i dodici portali”, ce ne sono di davvero interessanti.
L’ho letto tutto d’un fiato, come si fa con i migliori champagne.
I libri che piacciono sono quelli che sono in risonanza con il cuore e l’anima del lettore, quelli che ci dicono ciò che profondamente già sappiamo, che abbiamo dentro nel profondo e che magari abbiamo bisogno di vedere e tirare fuori.
Ed è quello che fa Ilaria raccontando dei dodici portali (porte, scelte, prove) che l’hanno aiutata a dare ad ogni giornata la possibilità di essere la migliore della sua vita.
E’ un regalo che concede principalmente a se stessa e lo fa smettendo di anteporre sempre qualcos’altro o qualcun altro a se stessa e ai suoi sogni.
Due consigli (semi) su tanti che condivido:
Coerenza e assenza di giudizio, due cose da fare perché niente degli altri potrà più darti fastidio
La coerenza: pensieri, parole e opere devono essere sempre in armonia, sii sempre coerente in tutto ciò che pensi, che dici e che fai, se non vuoi tradire te stessa/o.
L’assenza di giudizio: non giudicare e non sarai giudicata/o; non giudicare nulla serve anche a levarsi le critiche di torno; le critiche, il biasimo gratuito, sono emozioni negative palesate.
E alcune citazioni:
L’anima comincia a parlarci quando iniziamo ad ascoltarla.
Fidati delle tue sensazioni, stai dove la tua anima si sente fiorire.
Quando inizi ad amarti e rispettarti, le persone, non essendone abituate, inconsciamente fanno di tutto pur di smorzare questa magia, tu non mollare.
Quando ci si trasforma in farfalla e si spicca il volo, i bruchi che non hanno avuto il coraggio di trasformarsi hanno solo due scelte: odiarti o ammirarti.
Due tipi di persone: quelle che hanno mostrato il loro bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare e quelle che non abbandonano il loro senso critico.
Le persone con cui aveva sempre avuto a che fare le apparivano sempre strane… come non le avesse mai conosciute davvero. Come se lei stessa stesse rinascendo per la seconda volta e avesse nuovi occhi con i quali guardare il mondo.
Smettila di sperare che gli altri ti capiscano, loro non sanno, non vedono e non sentono quello che vedi tu. Invece di forzare le persone a seguirti, diventa una forza di attrazione per loro. Organizzati con esseri viventi che senti affini alla tua anima. E’ finito il tempo di stare con le persone per ammazzare il tempo o la noia, dedica il tuo tempo a chi nutre e arricchisce la tua anima.
Ancora non lo sapevo ma stavo preparando la strada all’amore per me stessa.
Un’ultima citazione in perfetta sintonia con lo scopo di educandoci.com
Passiamo anni a cercare di educare i nostri bambini, per modificare il loro essere, quando in realtà sono già perfetti così come sono. Faremmo meglio ad appurare che continuino ad apprezzare la bellezza della natura, invece di prepararli a diventare perfetti consumatori e operai frustrati e infelici. …. Si sente dire che in questo mondo non bisognerebbe più fare bambini. In realtà sarebbe meglio non “fare più adulti”.
Ho conosciuto Ilaria Pugni grazie al progetto Rinascitalia.
OLTREMOND e i dodici portali – Viaggio alla scoperta di una conoscenza perduta – di ILARIA PUGNI – Prefazione di Stefano Montanari – Quarta di copertina di Emanuele Cangini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.