Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Non si può soffrire per amore

7 Ottobre 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Non si può soffrire per amore

Quando la persona che ami profondamente non risponde alle tue aspettative o decide di fare a meno della tua presenza e ti lascia per una ragione o per l’altra, la tentazione è quella di rattristarti, di soffrire per questa decisione che non dipende solo da te, che mai avresti voluto;

ti lasci andare alla tristezza in men che non si dica, alimentando il tuo dolore e con esso, spesso, un inutile quanto dannoso rancore.

Il dolore ti acceca e ti priva della necessaria lucidità, fino a minare il rispetto della tua persona; esso è comprensibile inizialmente ma alimentare e far perdurare la sofferenza non è mai una buona idea.

Non si può soffrire per amore

La differenza la farà il modo in cui reagirai alla sofferenza, cosa farai per trasformarla in qualcosa di positivo, di vantaggioso per te e per la tua crescita personale.

Piangersi addosso e cercare di dare la colpa all’altro della propria sofferenza non ha mai portato nulla di buono.

La sofferenza, di qualsiasi natura essa sia, anche quella derivante da un inaspettato abbandono, va accettata aprendosi ad essa, abbracciandola come fosse un dono, un’opportunità da accogliere a braccia aperte.

Se senti il bisogno di lamentarti un po’ fallo pure ma non farti incarnare dalla tua lamentela, non renderla una costante, non permetterle di rovinare le tue giornate.

Liberatene appena possibile, riprendi la vita nelle tue mani, non annientarti solo perché qualcuno, chiunque egli sia, anche una persona importantissima per te, manifesta la volontà di starti lontano o smette di amarti.

Molto probabilmente hai fatto l’errore di chiuderti in una relazione a due, ti sei lasciato prendere dal desiderio di possedere l’altro, hai fatto probabilmente l’errore di confondere l’amore sincero con l’amore possessivo.

L’amore è comunemente contaminato dall’idea di possedere qualcuno, quando in realtà l’uno esclude l’altra.

A questo punto devi coraggiosamente ammettere che il tuo è stato solo il bisogno di sentire l’altro come “oggetto” tuo e non del tuo amore.

Se ami davvero lo fai a prescindere da ciò che ti torna indietro, altrimenti menti a te stesso.

Non puoi amare l’altro se non ami te stesso principalmente, esattamente come avviene con il fuoco che scalda tutto intorno mentre nel suo nucleo brucia letteralmente, perché se non lo facesse non potrebbe scaldare chi gli è vicino.

Allo stesso modo gli essere umani riescono a voler veramente bene solo se dentro bruciano di amore vero, possono amare davvero solo se stra-amano se stessi sopra ogni cosa.

Solo in questo modo quando la persona che ami scaldare con il tuo amore non vuole più il tuo calore, tu non ti spegnerai ma continuerai ad amare te stesso così tanto da tenere lontana la sofferenza; così tanto da rendere il dolore pronto a scemare nel breve tempo necessario.

Non si può soffrire per amore.

Comments

Filed Under: altro, Articoli Tagged With: amore, amore possessivo, educare, Non si può soffrire per amore, possesso, soffrire per amore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.