NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE.
Le 5 chiavi della salute e della felicità
È il titolo del 19° capitolo del libro di Anthony Robbins “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri”, un manuale che ti ho già consigliato di leggere, e poiché sono qui a semplificare le cose, te lo sintetizzo con immenso piacere, certa che ne trarrai vantaggi personali ma soprattutto certa che ti aiuterà ad aiutare i tuoi allievi (e i tuoi figli) a trarne altrettanti. Buona lettura.
- Devi imparare a governare la frustrazione che rischia di uccidere i sogni. Prima di tutto definiamola: per frustrazione s’intende uno stato mentale negativo, ci si sente frustrati quando si è bloccati e non riusciamo a soddisfare un bisogno o desiderio. Tutti sappiamo di che si tratta. Lungo ogni strada che intraprendiamo ci sono in attesa grandi e piccole frustrazioni, la differenza la facciamo noi, come sempre, bisogna affrontare una frustrazione dopo l’altra, concentrarsi a trovare la soluzione per soddisfare un bisogno per volta, trasformare lo stress in opportunità, trasformare ogni intralcio, o stop, in una lezione.
- Devi imparare a superare il rifiuto inteso come un NO ricevuto, che sia detto a voce o manifestato attraverso un insuccesso. Devi fare in modo che un rifiuto non t’impedisca di proseguire nell’azione, ogni “no” deve essere uno sprone per continuare fino a ottenere un “sì”. Un “no” non ha potere di tagliarti le gambe o infliggerti una ferita, il potere lo hai tu, dipende da come reagisci al rifiuto. Ricordati che pensieri limitanti danno origine a una vita limitata. La parola “NO” deve essere uno stimolo e non un freno. Ogni NO va considerato una lezione di vita, quindi: “la prossima volta che qualcuno ti oppone un rifiuto devi abbracciarlo…!!!! Trasforma i NO con abbracci. Diventa capace di dominare ogni rifiuto e di farne un trampolino per andare oltre.
- Devi imparare a superare le difficoltà finanziarie. “Che di quattrini tu ne abbia pochi o molti sarai sempre alle prese con problemi finanziari. Superarli significa saper
e come ottenere e come dare, sapere come guadagnare e come risparmiare. Tutti abbiamo debiti: la vera ragione di far quattrini consiste nell’essere in grado di restituire quel che si deve”. Come suggerisce anche George S. Clason (in “L’uomo più ricco di Babilonia”, libro da leggere e rileggere assolutamente), devi donare il 10% di ciò che guadagni. Donare da valore ai tuoi guadagni e la cosa più bella che ci sia nella vita è guardare come cambiano gli occhi di chi da te riceve qualcosa. Poi destina il 10% a pagare i tuoi debiti e un altro 10% a costruirti un capitale da investire. Il restante 70% ti serve per campare. Devi imparare a guadagnare, a risparmiare e a donare.
- Devi imparare a superare l’autocompiacimento. Quando si raggiunge un risultato, si corre il rischio di compiacersi a tal punto e per così tanto tempo da entrare in uno stato di confort che può solo arrestare la tua personale crescita; inoltre non fare confronti, non compiacerti solo perché altri hanno fatto meno di te, non curarti di cosa fanno gli altri, ci sarà sempre chi ha e fa più di te e chi ha e fa meno di te, tu giudicati solo sulla scorta dei tuoi obiettivi. Non adagiarti a riposare ma trasforma il risultato raggiunto in trampolino di lancio.
- Dai sempre più di quanto ti aspetti di ricevere, questa è la chiave più importante di tutte le altre, perché garantisce la felicità. “Il segreto della vita consiste nel dare” è questa conclusione alla quale giunge Robbins. Non cadere nella tentazione di voler prima ricevere, o di pensare di aver dato e quindi ora devi ricevere. Il successo non è una cima da scalare, una cosa da possedere o un risultato definitivo da raggiungere, ma va visto – scrive Robbins – come qualcosa in continuo farsi, un modo di vivere, un’abitudine mentale, una strategia esistenziale.
Così termina il capitolo l’autore: ”Devi sapere chi sei, conoscere i pericoli della tua strada, essere in grado di servirti del tuo potere in maniera responsabile e amorosa, se vuoi godere di vera ricchezza e di vera felicità. Se sarai capace di servirti di queste 5 chiavi, sarai in grado di giungere a risultati stupefacenti”. NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUOI FARE.
Ed io aggiungo che sarai in grado di aiutare tuo figlio (o allievo) a vivere la sua ricchezza e la sua felicità senza che egli cada nelle trappole della frustazione, dell’autocompiacimento e della rassegnazione. NON CI SONO LIMITI A QUELLO CHE PUO’ FARE.
Se hai voglia di dire la tua opinione o descrivere i pensieri che hai avuto leggendo queste 5 chiavi, scrivi qui sotto. Ne sarei felice.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.