Tempo di lettura: un minutino scarso – Tempo di riflessione: q.b.
Muri …… da vedere
Costruisci muri per ripararti, per difenderti da attacchi indesiderati, per rendere la tua casa sicura, per delimitare una proprietà.
Ne costruisci ovunque e per qualunque ragione.
Essi creano confini di ogni tipo e ti impediscono di vedere oltre. Presto ti dimentichi anche di quello che hai oscurato dietro ogni muro.
Puoi creare un varco, una porta, ma c’è bisogno che tu picconi con forza, c’è bisogno che tu non tema di ritrovarti allo scoperto, oltre quel muro. Dipende solo da te.
Poi ci sono altri muri, sono quelli che costruiscono gli altri intorno a te, eretti con sincero affetto o grande amore, li chiamano infatti muri di protezione (un modo carino che cela un più realistico “tossico possesso” anche quando si tratta di amore materno). Tu che ricambi quell’affetto o quell’amore sei al sicuro lì dentro o almeno così ti senti e lasci che altri costruiscano intorno a te muri più o meno alti a tua protezione.
Lo facciamo un po’ tutti con le persone che amiamo. Anche questi muri, per quanto non fisici, non sono indistruttibili. Abbatterli dipende solo da te.
E poi ci sono muri difficili da abbattere, sono quelli che costruisci tu stesso dentro di te.
Quelli che non ti fanno vedere con chiarezza il mondo tutt’intorno, che non ti consentono di capire di quanto amore sei capace e quanto puoi riceverne, non ti consentono di vedere quanto saresti in grado di donare ed ottenere, di quanta meraviglia c’è in te e negli altri intorno a te.
Per questi muri non ti basta un piccone o il non temere cosa troverai oltre, non basta neanche volerlo fortemente e cominciare a picconare con la forza della mente e del cuore; anche in questo caso dipende da te e quindi ci puoi lavorare ma c’è comunque bisogno di altro: devi prima di tutto VEDERLI.
Leggi anche: qui
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.