Leader di successo
tempo di lettura : 3 minuti
“I valori e le capacità del Leader di successo“
Kazuo Inamori, autore del libro, è un imprenditore di successo giapponese.
I suoi libri sono importanti contributi per ogni giovane che vuole intraprendere una qualsiasi attività.
Secondo Inamori alla base di ogni successo deve esserci la capacità di ascoltare i propri desideri più profondi e di contribuire al miglioramento della società.
Essere un leader di successo, sostiene, presuppone alcune capacità:
- -capire i propri desideri ed essere sinceramente altruisti nel prendere ogni decisione: chiedersi se quello che si sta intraprendendo è davvero utile a migliorare la vita di più di qualcuno;
- -coltivare la mente ed essere sempre umili
Nel suo libro, oltre ai consigli per diventare leader di successo, si leggono assunti quali la sofferenza va considerata un’opportunità, seppur estrema, di affinare la nostra vera natura; la vita è il tempo che ci è dato per perfezionare la nostra mente e coltivare l’anima, per dare un significato e un valore alla vita stessa; la filosofia sulla quale fondiamo il nostro modo di vivere determina il nostro carattere.
Si legge anche che l’educazione deve diventare un addestramento del carattere sulla base di forti principi morali e che troppi adulti purtroppo danno ai giovani tanta libertà senza insegnare che con la libertà viene la responsabilità.
Alcuni genitori danno più importanza al tipo di lavoro che i loro figli sceglieranno e dimenticano che l’importante è “come” lo svolgeranno, qualunque esso sia.
Sono assunti, questi, che devono essere applicati nel lavoro ma che vanno intesi come pilastri di ogni vita.
Ogni qualvolta siamo in procinto di prendere una decisione -scrive- dobbiamo chiederci se questa decisione darà un vantaggio agli altri.
Amare ciò che si fa e visualizzare ciò che vogliamo ottenere, perché attraiamo solo risultati su cui ci focalizziamo.
Ripetuti sforzi rendono l’ordinario straordinario.
Faticare ogni giorno per fare piccoli miglioramenti fa un’enorme differenza.
Le risposte che cerchiamo esistono già, bisogna solo prestare attenzione.
Quando quello che facciamo risponde al cuore possiamo realizzare il nostro obiettivo.
Una solida filosofia basata sulla verità e sui principi condurrà al successo.
Ha più importanza il “come” decidi di intraprendere qualsiasi cosa, perché “sapere” non è abbastanza.
C’è una grande differenza tra “sapere” e “come fare” qualcosa; dare il proprio meglio sul posto di lavoro può riempire il divario fra i due.
Non importa quale sarà il tuo lavoro, l’importante è che tu te ne innamori e alla fine gli sforzi non sembreranno faticosi. Dovremmo tenere a mente questo principio.
Essere onesti, non dire bugie, non essere arroganti, ognuno di noi dovrebbe lavorare sodo per diventare non solo intelligente o capace ma soprattutto giusto.
Alcuni consigli dal mondo giapponese:
– studiate molto di più di tutti gli altri
– siate umili: l’umiltà attrae la felicità e purifica l’anima
- riflettete ogni giorno
- siate grati di essere vivi
– riempite le vostre giornate con buone azioni - non lamentatevi e non preoccupatevi delle cose sulle quali non avete il controllo
– fate del proprio meglio in modo da non avere rimpianti.
– sviluppate la capacità di ascoltare le opinioni degli altri
Importante è anche esprimere apprezzamento in ogni situazione. Dovremmo sempre essere grati sia quando la nostra fortuna è buona sia quando è cattiva, ma anche quando affrontiamo delle difficoltà.
Oltre alla gratitudine c’è bisogno di auto-riflessione e di distaccarci dal desiderio smodato di tutto, perché i nostri desideri possono diventare veleni tossici.
La felicità si trova più spesso nel lavoro che nel divertimento. Non ci resta che rendere persino il più noioso dei lavori il più divertente; possiamo farlo con innato altruismo e la capacità di mettere gli altri prima di noi stessi, essere altruisti è mettersi al servizio degli altri e del mondo.
Le persone sagge sanno che quando ci dedichiamo agli altri, anche noi ne beneficiamo.
Quando si approda nel periodo del lavoro è il momento di dare un contributo, non più il momento di ricevere ancora.
Se esistono davvero il paradiso e l’inferno, non c’è comunque molta differenza tra i due, l’unica differenza è il cuore delle persone che ci vivono.
Questo e molto altro nel libro I valori e le capacità del leader di successo di Kazuo Inamori, un libro pieno di spunti e consigli per grandi imprenditori, per chi si avvia verso il mondo del lavoro ma anche per gli educatori.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.