Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

Godere delle proprie fortune

10 Settembre 2020 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

tratto dal libro “Educa-RE” (interviste a genitori speciali)

Tempo di lettura: 1 min e 15″

Ragioni per sentirsi fortunati ce ne sono tante, individuarle è il primo passo per dare il meglio di sé.

Godere delle proprie fortune

Daria non ha mai avuto dubbi, doveva fare di suo figlio un uomo libero, insomma desiderava vederlo diventare Re della sua vita.

Perché ciò accadesse – dice – dovevo fare in modo che imparasse ad accettare le sue fortune, che le trovasse sufficienti per vivere una buona vita, pur senza accontentarsi.

Non voleva certo che restasse fermo o che accettasse a prescindere le cose così come sono, ma che lui considerasse quello che ha come fortune sulle quali poggiare la sua fiducia per poi attivarsi e dar vita a ciò che desidera.

Daria voleva che lui sapesse che di ragioni per sentirsi fortunato ce ne sono tante e, se non sono immediatamente riscontrabili, vanno cercate.

Individuarle è il primo passo per dare il meglio di sé, perché

godere delle proprie fortune – dice Daria – è condizione necessaria per ottenere risultati e raggiungere gli obiettivi sperati.

Ha voluto dirgli da subito che essere in vita è già una enorme fortuna;

che potrebbe anche non essere totalmente contento della sua famiglia, della scuola che frequenta, dei suoi amici o della città in cui vive, ma dovrà comunque sentirsi fortunato in ogni caso:

fortunato per essere vivo, perché qualcuno lo ha voluto fortemente in questo mondo e ha vegliato su di lui nutrendolo e amandolo; fortunato perché c’è nella sua vita chi ha fatto tutto questo e in cambio non ha mai chiesto nulla, a chi basta vederlo diventare Re della sua vita.

 

Leggi anche Essere grati è un atto d’amore o Avere cura e sentirsi grati

Comments

Filed Under: Articoli Tagged With: accontentarsi, avere cura, educare, educare i giovani, educatore, educatori, educazione, figli, fortune, genitori, giovani, gratitudine

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.