Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Inizia da qui
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci
  • Libro

Essere grati è un atto d’amore

2 Ottobre 2016 by Tiziana Di Genova 1 Comment

essere gratiEssere grati è un atto d’amore.

Essere grati (la gratitudine) è un impegno affettivo verso chi ci ha reso un beneficio, è riconoscenza.

Essere grati significa apprezzare qualcuno o qualcosa, apprezzare la vita, guardare le cose con ottimismo.

Provare gratitudine verso qualcuno o qualcosa è un atto d’amore che fa bene soprattutto a noi stessi, al nostro benessere emotivo.

Essere grati è uno stile di vita che va insegnato fin da subito. Se vuoi essere apprezzato e vuoi che altri siano riconoscenti per ciò che fai e sei, devi essere sinceramente grato.

Puoi “insegnare” a tuo figlio la gratitudine se anche tu sei riconoscente verso i tuoi genitori.

Se vuoi che non sottovaluti ciò che fai per lui nell’ordinario, non necessariamente nelle cose straordinarie, devi anche tu ricordare sempre ciò che i tuoi genitori hanno fatto, o fanno ancora, per te.

“Quando un essere umano finalmente «accetta con gratitudine e amore» ciò che ha ricevuto dai genitori (tutto incluso) nel bene e nel male, allora dice “sì alla vita” e finalmente lascia che il mondo gli vada incontro senza combatterlo più, e la vita gli da tutto, senza poi chiedere il conto alla fine”. Zurlini

Quando qualcosa non ti piace o ti fa male del comportamento dei tuoi genitori, sposta la tua attenzione sulle cose per cui essere loro grato… se lo fai con costanza, la tua vita ne beneficerà e molto probabilmente tuo figlio adotterà lo stesso atteggiamento con te e anche la sua vita sarà migliore.

Se il tuo passato non è tutto “da ricordare”, dimentica qualcosa e ricorda solo ciò che ti fa star bene, che ti fa sorridere, che ti ha regalato le fortune che hai.

Se non condividi tutto, lascia cadere l’incondiviso e porta con te le cose migliori. Sii grato.

“Se un individuo non accetta totalmente i genitori e non è in sintonia con il suo passato, allora egli si lamenta del mondo facendogli presente tutto quello che non ha e che non gli viene dato! Proprio come se fosse un genitore. Poi inizia a sognare un mondo diverso e soffre per quello che vive nel presente”. Zurlini

Essere grati migliora la qualità delle relazioni.

La gratitudine è un vero patrimonio da coltivare, conservare, mostrare e trasmettere.

Fino a quando non percepiranno la gratitudine quale elemento fondante della loro vita, difficilmente i giovani riusciranno a essere felici, e il nostro contributo avrà di certo dato loro ali grandi ma troppo deboli per volare.

leggi anche qui

Comments

Filed Under: altro Tagged With: essere grati, genitori, gratitudine, grato

Trackbacks

  1. AVERE CURA e SENTIRSI GRATI - Educandoci.com ha detto:
    3 Giugno 2017 alle 10:21

    […] leggi anche questo articolo  […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Scrooge cambia vita (Il Canto di Natale)

Lascia che segua il suo sogno

A Natale ci scambiamo regali o doni?

IN CREDITO CON LA VITA

Una verifica che spaventa

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Una riflessione sulla felicità
    Una riflessione sulla felicità
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • LETTERA AL PADRE - Kafka
    LETTERA AL PADRE - Kafka

BLOG AMICI

https://takemeback.eu
travelinprogress.net/
imitazionedellavita.blogspot.com/

Copyright © 2021 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.