“Dio formò l’uomo dalla polvere e gli diede vita condividendo il Suo stesso respiro” (Genesi 2:7)
Tempo di lettura: 2 minuti
Devi usare il tuo respiro, ragionare, scegliere, dare l’esempio.
Devi dare l’esempio se non vuoi che tuo figlio limiti la sua vita, le sue opportunità e i suoi sogni. Devi dare l’esempio anche se questo significa dare preoccupazioni a chi fa già parte della tua vita. In modo che tuo figlio apprenda da te il coraggio di un sano egoismo, dando un peso minore alle tue o altrui “inevitabili”, ma altrettanto infruttuose, preoccupazioni. Devi dare l’esempio se vuoi che tuo figlio abbia il coraggio di guardare avanti, anche se questo lo condurrà a lasciarsi alle spalle anche te, per raggiungere i suoi sogni e non, come accade, inseguirli per sempre.
Devi dare l’esempio. Capire quali sono i tuoi ideali, quale la via che adesso vorresti seguire, ma nella quale non t’imbatti per non essere tu stesso motivo di preoccupazione per la famiglia, gli amici e i colleghi. Loro sono sereni se tu possiedi una casa, un’auto, un buon lavoro, buoni amici e magari una persona con la quale dividere momenti e bollette fino alla fine dei tuoi giorni. LORO sono sereni se credono che tu sia felice così e TU ti senti “giusto” nel renderli sereni. Tuo figlio ti guarda e farà la stessa cosa e mai troverà il coraggio di buttare all’aria le cose non strettamente necessarie, mai troverà il coraggio di uscire da un sistema che ci vuole tutti allineati, incomodi, come burattini che seguono i loro stessi fili. Devi dare l’esempio. Non accontentarti, trova il coraggio di vivere nella tua vita momenti ed esperienze che parlino di te.
La serenità delle persone che ami è più importante dei tuoi sogni? Devi essere “egoista”, non ignorare le preoccupazioni altrui ma far capire che sono infondate, che la loro preoccupazione limita le tue scelte, che è tempo che scendano dal groppone. Non c’è amore più grande che dare la vita, ma questo “grande amore” non significa generare, partorire, mettere al mondo, dare alla luce; significa innanzitutto apprestarsi a liberi cambiamenti della propria esistenza, vivere i propri giorni come meglio si crede e insegnare così alle nuove generazioni che ognuno decide del suo destino e della strada da percorrere, qualunque essa sia. Ognuno deve lasciarsi alle spalle il peso delle preoccupazioni altrui.
Dai l’esempio, modella i tuoi giorni, raggiungi i tuoi sogni, vivi la vita che ti assomiglia, ci sono occhi puntati su di te.
Racconta la tua esperienza o scrivi le tue riflessioni qui sotto. Grazie.
Leggi anche il valore dell’esempio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.