Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Home
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Libri
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci

CONTRO CORRENTE: una sensazione che non si può spiegare

19 Giugno 2019 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

 contro correnteCONTRO CORRENTE

Tempo di lettura: 1 minuto e 30”

Andare contro corrente spaventa, potrebbe rendere fragili o farci sentire terribilmente soli, isolati, emarginati.

Quando fai qualcosa che va contro corrente, negli occhi di tanti intorno a te leggi una sorta di disapprovazione manifestata anche con i gesti; ti senti giudicato anche senza sentire pronunciare parole.

Chi ti guarda andare contro corrente non sempre si mostra indifferente o incuriosito, anzi ti guarda come se volesse rimproverarti (e di fatti lo fa) e se può pronuncia parole che ti esortano a cambiare idea con l’intento di riallinearti nella direzione verso la quale tutti contano che tu vada, dove tutti sono diretti.

Quando appare la voglia di fare qualcosa contro corrente

ci sentiamo combattuti perché è nella natura di ognuno di noi desiderare di essere approvati e magari anche elogiati, non vogliamo perdere il consenso altrui o, peggio, essere criticati o rifiutati.

La lotta interiore è dura e la tentazione è quella di mollare aggrappandosi a qualche scusa, perché è più facile avere intorno a noi sorrisi compiacenti che sguardi di disapprovazione.

Chi non ha mai sentito almeno una volta nella vita di voler andare nella direzione opposta allo standard? di pensare in modo diverso da quello che gli altri ritengono sia giusto o vada fatto? di avvertire una sensazione di inadeguatezza al solo pensiero di fare o dire qualcosa di diverso dalle attese altrui?

Ciò che si aspettano che tu faccia non è detto che sia la cosa giusta, non è detto che sia tu il problema.

Comportarsi in modo opposto alle consuetudini comporta dei rischi e ci vuole coraggio, ma la domanda da porsi è: “sono io a voler andare nella direzione sbagliata o, più semplicemente, …… sono nel posto sbagliato?”

Cerca il tuo posto,

cerca la tua corrente, nuota verso il tuo mare anche se questo ti costerà fatica e disapprovazione, anche se ti costerà fare a meno di qualcuno o di qualcosa che ha fatto parte della tua vita finora.

Farlo è faticoso

ma non per questo puoi o devi sentirti autorizzato a fare di tutto per evitare in qualche modo questa “fatica” a tuo figlio o a tua figlia.

Lascia che siano loro a farne esperienza, lascia che trovino la loro direzione e il coraggio di opporsi ad una corrente in cui non si riconoscono.

Dopo che la corrente li avrà travolti e ne saranno usciti non solo indenni ma più forti di prima, la sensazione che proveranno non avrà prezzo, non potrà essere spiegata e non può essere insegnata, va solo vissuta sulla pelle e fa parte della esperienza di ognuno.

Comments

Filed Under: altro Tagged With: adolescenti, controcorrente, coraggio, educare, educatore, educatori, educazione, figli, genitori, giovani, insegnanti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

Pensieri Pandemici

Il silenzio dell’inverno

Liberi consigli

Obiezione di coscienza

Per non sentirmi complice

La paura rende sinceri

Quelli come me

Quando fare un passo indietro è la cosa migliore

Piante, insetti e esseri umani

Quieto vivere

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • "Educazione" secondo Dewey
    "Educazione" secondo Dewey
  • Il ruolo dell’educatore
    Il ruolo dell’educatore

www.takemeback.eu

BLOG AMICI

www.takemeback.eu
www.travelinprogress.net
imitazionedellavita.blogspot.com

Articoli recenti

  • Pensieri Pandemici
  • Il silenzio dell’inverno

Categorie

Archivi

Il Libro educandoci.com

Copyright © 2023 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.