Alcuni dei miei mentori
Un mentore è colui che consideri un consigliere fidato, una guida saggia, un precettore, un maestro.
Persona alla quale chiedi consigli quando ti senti confuso/a o non riesci a prendere una decisione in qualsiasi ambito della vita. Ti consiglia perché c’è già passato o perché ha più esperienze, dirette o indirette, di quanto ne abbia tu. Ma soprattutto il mentore è colui che ha tanto da insegnarti, decisamente da imitare e che ti guida anche se non c’è più.
Io mi chiedo per esempio: cosa avrebbe fatto o detto se, lui o lei, si fosse trovato/a in questa situazione?
Ne vorrei citare almeno 4, solo uno ancora in vita.
Nelson Mandela, Margherita Hack, José Mujica e Sandro Pertini.
Conosco le loro storie, so come hanno centrato la loro vita, quali erano o sono i loro valori, quanta saggezza hanno “rubato” alla vita.
Bisognerebbe che certe persone rinascessero almeno due volte, per regalarsi agli altri almeno una seconda volta. Ma per fortuna c’è internet, ci sono i libri che parlano ancora di loro, i video, le interviste, le frasi diventate celebri e le loro foto a colori e in bianco e nero.
E ci sono anche, ancora vivide, le emozioni che ho provato quando ho avuto la fortuna di avvicinarmi a loro in un modo o nell’altro.
Gli insegnamenti che ancora mi porto dentro e che in qualche modo ho fatto miei.
In particolare sono loro grata per tutte le volte in cui, ancora oggi, mi fermo davanti ai loro volti ben in vista sulla parete della mia camera, e chiedo loro cosa avrebbero fatto o detto e come si sarebbero sentiti se si fossero trovati nella mia situazione del momento. Mi sembra di sentire le loro risposte, le ritrovo nelle loro frasi rese celebri e non posso far altro che farne tesoro ogni volta ed essere loro grata.
Qualche info e una loro frase su tutte:
Margherita Hack (1922-2013) Astrofisica, divulgatrice scientifica e attivista italiana:
Se non si riesce a distinguere tra il bene e il male ciò che manca non è una religione, è la sensibilità.
José Mujica (1935) Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015:
Il più povero è colui che ha bisogno di tanto per vivere.
Nelson Mandela (1918 – 2013) Presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999:
Sembra sempre impossibile finché non lo hai fatto. – I tempi sono sempre maturi per fare la cosa giusta.
Sandro Pertini (1896 – 1990) Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985:
Io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi al prezzo della mia vita perché tu possa esprimere la tua idea sempre e liberamente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.