Educandoci

in un'azione educativa c'è sempre reciprocità

  • Inizia da qui
    • Iscriviti
  • Perché “educando-ci”
    • Progetto
  • Blog
  • Categorie
  • Video
  • Siti consigliati
  • Contattaci
  • Libro

LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA

22 Luglio 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA

LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA Tempo di lettura 2 minuti La soluzione ad ogni problema c’è per essere certi di trovare quella giusta abbiamo bisogno di un po’ di riflessione e di condividere il problema per sentire il parere degli altri. Vero è, anche, che se impieghiamo troppo tempo a cercare … [Read more...]

Filed Under: Articoli Tagged With: adolescenti, ascoltare, domande, educare, educatore, figli, genitori, giovani, insegnanti, prendere tempo, soluzione, soluzione ai problemi

Cosa dire esattamente?

10 Giugno 2018 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Cosa dire esattamente?

Cosa dire esattamente? Le parole magiche che influenzano e fanno la differenza Tempo di lettura 3 min Il formatore Phil M.Jones insegna l’arte della comunicazione in tutto il mondo. Nel suo libro "Ecco cosa dire: le parole magiche che influenzano e fanno la differenza” scrive che “le persone di … [Read more...]

Filed Under: Letture Tagged With: Allievi, alunni, coraggio, cosa dire?, domande, ecco cosa dire, educare, educatori, educazione, Exactly what to say, figli, genitori, giovani, insegnanti, Phil M. Jones

Passione. E’ davvero capace di muovere le cose?

13 Aprile 2016 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Passione. E’ davvero capace di muovere le cose?

E’ davvero la passione a muovere le cose? Tempo di lettura: meno di 2 minuti La passione è una sensazione che agisce dentro, un sentimento capace di muovere le nostre azioni. Passione non intesa come tormento o dolore, ma come partecipazione, dedizione, esaltazione di un interesse. Se i nostri … [Read more...]

Filed Under: altro, Fare e Evitare Tagged With: domande, educazione, figli, futuro, passioni, rispetto

Come chiedere le cose ai propri figli

1 Marzo 2016 by Tiziana Di Genova 1 Comment

Come chiedere le cose ai propri figli

Come chiedere le cose ai propri figli Come chiedere le cose ai propri figli per ottenere considerazione e essere ascoltati, ne parla Debora Conti, esperta in programmazione neuro-linguistica, nel libro  “Il Linguaggio Emotivo dei Bambini”. Il libro si riferisce a come approcciarsi con i più … [Read more...]

Filed Under: Fare e Evitare, Letture Tagged With: chiedere, chiedere cose, come chiedere le cose, domande, linguaggio emotivo, rispetto

Il metodo socratico

2 Novembre 2015 by Tiziana Di Genova 1 Comment

Il metodo socratico

Metodo socratico o maieutica Ne parla in modo ironico Luciano De Crescenzo nel suo libro "Socrate" e anche in "Socrate e compagnia bella".  Libri da non perdere. Come ci racconta anche Platone nel suo “Dialoghi”, Socrate utilizzava il metodo socratico o maieutica. Vediamo di che si tratta. Se … [Read more...]

Filed Under: Letture, Pareri illustri Tagged With: domande, rispetto, valori

Quale sarà il suo verso?

30 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova Leave a Comment

Quale sarà il suo verso?

CONSIDERAZIONI DI UN ADOLESCENTE ANNOIATO: Anche oggi solite cose: sveglia presto, colazione di fretta, la campana della scuola suona alla stessa ora, salgo le scale e mi dirigo in classe, la solita noiosa prima ora…. non è una giornata fortunata oggi perché non c’è la mia prof.ssa preferita. Siamo … [Read more...]

Filed Under: altro, Video Tagged With: domande, domande limitanti, domande motivanti, figli, risorse, risorse interiori

Quali sono le domande giuste?

29 Ottobre 2015 by Tiziana Di Genova 3 Comments

Quali sono le domande giuste?

Quali sono le domande giuste? (Il potere delle domande) Ogni educatore dovrebbe conoscere il metodo socratico e trarne un vantaggio per i suoi allievi. Porre sintetiche domande che richiedono precise risposte ma soprattutto una profonda riflessione, domande che portino l’allievo a conoscere la … [Read more...]

Filed Under: Letture, Pareri illustri Tagged With: domandare, domande, leggere, lettura, risorse, risorse interiori

Il Libro educandoci.com

Cerca nel sito

Follow Us

WordPress Facebook like box

Nuovo? Inizia da qui..

bottone-iscriviti

Articoli correlati

  • Il metodo socratico

  • Rispetta te stesso

  • La donna della luce

  • A Natale ci scambiamo regali o doni?

  • Ascoltare non è un atto superficiale

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Il senso civico crea "cittadini"
    Il senso civico crea "cittadini"
  • Farsi i fatti propri
    Farsi i fatti propri
  • Lettera ad una professoressa
    Lettera ad una professoressa
  • RICORDATI DI SORRIDERE
    RICORDATI DI SORRIDERE
  • LETTERA AL PADRE - Kafka
    LETTERA AL PADRE - Kafka

BLOG AMICI

https://takemeback.eu
travelinprogress.net/
imitazionedellavita.blogspot.com/

Copyright © 2019 · News Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy